Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€3,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€3,00 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ritiro GRATUITO in negozio
Spedizione a partire da: €2,99
aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Allonsanfan
Paese di produzione Italia
Lingua italiano,
Sottotitoli italiano per non udenti
Anno 1974
Durata 100 min
Rapporto 1,85:1
Genere drammatico, storico
Regia Paolo e Vittorio Taviani
Sceneggiatura Paolo e Vittorio Taviani
Produttore Giuliani G. De Negri
Casa di produzione Una Cooperativa Cinematografica
Distribuzione in italiano Italnoleggio Cinematografico
Fotografia Giuseppe Ruzzolini
Montaggio Roberto Perpignani
Musiche Ennio Morricone
Scenografia Gianni Sbarra
Costumi Lina Nerli Taviani
Trucco Alfonso Gola
Interpreti e personaggi
Marcello Mastroianni: Fulvio Imbriani
Lea Massari: Charlotte
Mimsy Farmer: Francesca
Laura Betti: Ester Imbriani
Claudio Cassinelli: Lionello
Bruno Cirino: Tito
Benjamin Lev: Vanni ''Peste'' Gavina
Renato De Carmine: Costantino Imbriani
Stanko Molnar: Allonsanfan
Luisa De Santis: Fiorella
Biagio Pelligra: il prete
Michael Berger: Remigio Imbriani
Raul Cabrera: Fratello Sublime
Alderice Casali: Concetta
Roberto Frau:
Cyrille Spiga: Massimo
Ermanno Taviani: Massimiliano Imbriani
Francesca Taviani: Giovanna
Pier Giovanni Anchisi: carceriere
Giulio Massimini: prete
Luis La Torre: conte
Carla Mancini:
Bruna Righetti: Henriette
Stauros Tornes: Gioacchino
Doppiatori italiani
Cesare Barbetti: Allonsanfan
Gianfranco Bellini: prete
Attori: Marcello Mastroianni, Lea Massari, Mimsy Farmer, Laura Betti, Claudio Cassinelli, Bruno Cirino, Benjamin Lev, Renato De Carmine, Stanko Molnar, Luisa De Santis, Biagio Pelligra, Michael Berger, Raul Cabrera, Alderice Casali, Roberto Frau, rille Spiga, Ermanno Taviani, Francesca Taviani, Pier Giovanni Anchisi, Giulio Massimini, Luis La Torre, Carla Mancini, una Righetti, Stauros Tornes
Regista: Paolo e Vittorio Taviani
Genere: Drammatico, Storico
Durata: 100 minuti
Anno di pubblicazione: 1974
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)
Visualizza dettagli completi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Allonsanfan
Paese di produzione Italia
Lingua italiano,
Sottotitoli italiano per non udenti
Anno 1974
Durata 100 min
Rapporto 1,85:1
Genere drammatico, storico
Regia Paolo e Vittorio Taviani
Sceneggiatura Paolo e Vittorio Taviani
Produttore Giuliani G. De Negri
Casa di produzione Una Cooperativa Cinematografica
Distribuzione in italiano Italnoleggio Cinematografico
Fotografia Giuseppe Ruzzolini
Montaggio Roberto Perpignani
Musiche Ennio Morricone
Scenografia Gianni Sbarra
Costumi Lina Nerli Taviani
Trucco Alfonso Gola
Interpreti e personaggi
Marcello Mastroianni: Fulvio Imbriani
Lea Massari: Charlotte
Mimsy Farmer: Francesca
Laura Betti: Ester Imbriani
Claudio Cassinelli: Lionello
Bruno Cirino: Tito
Benjamin Lev: Vanni ''Peste'' Gavina
Renato De Carmine: Costantino Imbriani
Stanko Molnar: Allonsanfan
Luisa De Santis: Fiorella
Biagio Pelligra: il prete
Michael Berger: Remigio Imbriani
Raul Cabrera: Fratello Sublime
Alderice Casali: Concetta
Roberto Frau:
Cyrille Spiga: Massimo
Ermanno Taviani: Massimiliano Imbriani
Francesca Taviani: Giovanna
Pier Giovanni Anchisi: carceriere
Giulio Massimini: prete
Luis La Torre: conte
Carla Mancini:
Bruna Righetti: Henriette
Stauros Tornes: Gioacchino
Doppiatori italiani
Cesare Barbetti: Allonsanfan
Gianfranco Bellini: prete
Attori: Marcello Mastroianni, Lea Massari, Mimsy Farmer, Laura Betti, Claudio Cassinelli, Bruno Cirino, Benjamin Lev, Renato De Carmine, Stanko Molnar, Luisa De Santis, Biagio Pelligra, Michael Berger, Raul Cabrera, Alderice Casali, Roberto Frau, rille Spiga, Ermanno Taviani, Francesca Taviani, Pier Giovanni Anchisi, Giulio Massimini, Luis La Torre, Carla Mancini, una Righetti, Stauros Tornes
Regista: Paolo e Vittorio Taviani
Genere: Drammatico, Storico
Durata: 100 minuti
Anno di pubblicazione: 1974
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)

