Regista: Carlo Verdone
Attori: Enrico Montesano
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€8,33 EUR
Prezzo di listino
€11,90 EUR
Prezzo scontato
€8,33 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta
Spedizione a partire da: €2,99
aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Sinossi
I due carabinieri Lingua originale italiano Paese di produzione Italia Anno 1984 Durata 120 min Rapporto 1,85:1 Genere commedia Regia Carlo Verdone Soggetto Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Carlo Verdone Sceneggiatura Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Carlo Verdone Produttore Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori Distribuzione in italiano CEIAD Columbia Fotografia Danilo Desideri Montaggio Antonio Siciliano Musiche Fabio Liberatori Scenografia Franco Velchi Interpreti e personaggi Enrico Montesano: Glauco Sperandio Carlo Verdone: Marino Spada Massimo Boldi: Adalberto Occhipinti Paola Onofri: Rita John Steiner: lo squilibrato Guido Celano: zio Renato Anna Maria Torniai: zia Ernestina Claudia Poggiani: Alba Marisa Solinas: Nora Andrea Aureli: Maresciallo Porfiri Pino Patti: detenuto all'ospedale Loris Bazzocchi: controllore treno Tony Brennero: Appuntato Esposito Gianni Franco: Carabiniere Alvaro Gradella: Tenente Eolo Capritti: portiere dell'Hotel di Torino Antonio Vezza: Medico Colonnello Doppiatori italiani Mico Cundari: il comandante Carlo Valli: lo squilibrato I due carabinieri e un film del 1984 di Carlo Verdone, interpretato dallo stesso Verdone con Enrico Montesano, Massimo Boldi e Paola Onofri. Trama Marino e un ragazzo cocciuto e tutto d'un pezzo, ultimo erede di una famiglia di Carabinieri; Glauco e invece un quarantenne spigliato ed estroverso, perennemente spiantato. I due si conoscono a Roma durante le selezioni per l'arruolamento nell'Arma, attraverso cui cercano di dare una svolta alle loro vite: consolidano la loro amicizia durante il corso formativo e, dopo il giuramento, si ritrovano a far coppia anche in servizio. A loro si unisce occasionalmente anche Adalberto, un ragazzo dall'animo sensibile, insicuro ed ansioso che ha scelto la divisa per vincere le sue insicurezze oltreche fuggire dai genitori opprimenti che lo vorrebbero invece vedere sistemato nell'azienda di famiglia. Nella capitale Glauco e Marino vengono impiegati in diversi servizi, tra cui il piantonamento in ospedale di un detenuto malavitoso che, approfittando dell'ingenuita dei due, riesce a mettere dei soldi nella tasca della giacca dell'uniforme di Glauco. Al rientro in caserma i due si accorgono del fatto, sicche il giorno successivo cercano di riconsegnare i soldi. Il detenuto, con l'aiuto di altri due complici, riesce ad evadere dall'ospedale sotto il naso dei due carabinieri, che una volta accortisi, lo inseguono con un taxi riuscendo infine a ricondurlo in ospedale. Rita e la cugina di Marino, di cui lui e sempre stato maniacalmente invaghito e pertanto vorrebbe che rimanesse senza fidanzato per tutta la vita. Egli non sospetta pero che Glauco, dopo averla conosciuta al giuramento, successivamente avrebbe iniziato a frequentare lei. Deluso dall'ennesimo rifiuto della cugina e dalla sua preferenza nei confronti di Glauco, e capendo che questi si faceva sempre piu valere durante il servizio, Marino chiede il trasferimento in Piemonte. Attori: Enrico Montesano, Carlo Verdone, Massimo Boldi, Paola Onofri, John Steiner, Guido Celano, Anna Maria Torniai, Claudia Poggiani, Marisa Solinas, Andrea Aureli, Pino Patti, Loris Bazzocchi, Tony Brennero, Gianni Franco, Alvaro Gradella, Eolo Capritti, Antonio Vezza Regia: Carlo Verdone Tipo: Dvd Genere: Commedie Formato: Dvd Formato: DVD Formato immagine: 1.85:1 Durata: 120 minuti Anno di pubblicazione=1984 Attori: Enrico Montesano, Carlo Verdone, Massimo Boldi, Paola Onofri, John Steiner, Guido Celano, Anna Maria Torniai, Claudia Poggiani, Marisa Solinas, Andrea Aureli, Pino Patti, Loris Bazzocchi, Tony Brennero, Gianni Franco, Alvaro Gradella, Eolo Capritti, Antonio Vezza Regista: Carlo Verdone Genere: Commedia Durata: 120 minuti Anno di pubblicazione: 1984 Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)
Attori: Enrico Montesano, Carlo Verdone, Massimo Boldi, Paola Onofri, John Steiner, Guido Celano, Anna Maria Torniai, Claudia Poggiani, Marisa Solinas, Andrea Aureli, Pino Patti, Loris Bazzocchi, Tony Brennero, Gianni Franco, Alvaro Gradella, Eolo Capritti, Antonio Vezza
Regista: Carlo Verdone
Genere: Commedia
Durata: 120 minuti
Anno di pubblicazione: 1984
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)
Visualizza dettagli completi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Sinossi
I due carabinieri Lingua originale italiano Paese di produzione Italia Anno 1984 Durata 120 min Rapporto 1,85:1 Genere commedia Regia Carlo Verdone Soggetto Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Carlo Verdone Sceneggiatura Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Carlo Verdone Produttore Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori Distribuzione in italiano CEIAD Columbia Fotografia Danilo Desideri Montaggio Antonio Siciliano Musiche Fabio Liberatori Scenografia Franco Velchi Interpreti e personaggi Enrico Montesano: Glauco Sperandio Carlo Verdone: Marino Spada Massimo Boldi: Adalberto Occhipinti Paola Onofri: Rita John Steiner: lo squilibrato Guido Celano: zio Renato Anna Maria Torniai: zia Ernestina Claudia Poggiani: Alba Marisa Solinas: Nora Andrea Aureli: Maresciallo Porfiri Pino Patti: detenuto all'ospedale Loris Bazzocchi: controllore treno Tony Brennero: Appuntato Esposito Gianni Franco: Carabiniere Alvaro Gradella: Tenente Eolo Capritti: portiere dell'Hotel di Torino Antonio Vezza: Medico Colonnello Doppiatori italiani Mico Cundari: il comandante Carlo Valli: lo squilibrato I due carabinieri e un film del 1984 di Carlo Verdone, interpretato dallo stesso Verdone con Enrico Montesano, Massimo Boldi e Paola Onofri. Trama Marino e un ragazzo cocciuto e tutto d'un pezzo, ultimo erede di una famiglia di Carabinieri; Glauco e invece un quarantenne spigliato ed estroverso, perennemente spiantato. I due si conoscono a Roma durante le selezioni per l'arruolamento nell'Arma, attraverso cui cercano di dare una svolta alle loro vite: consolidano la loro amicizia durante il corso formativo e, dopo il giuramento, si ritrovano a far coppia anche in servizio. A loro si unisce occasionalmente anche Adalberto, un ragazzo dall'animo sensibile, insicuro ed ansioso che ha scelto la divisa per vincere le sue insicurezze oltreche fuggire dai genitori opprimenti che lo vorrebbero invece vedere sistemato nell'azienda di famiglia. Nella capitale Glauco e Marino vengono impiegati in diversi servizi, tra cui il piantonamento in ospedale di un detenuto malavitoso che, approfittando dell'ingenuita dei due, riesce a mettere dei soldi nella tasca della giacca dell'uniforme di Glauco. Al rientro in caserma i due si accorgono del fatto, sicche il giorno successivo cercano di riconsegnare i soldi. Il detenuto, con l'aiuto di altri due complici, riesce ad evadere dall'ospedale sotto il naso dei due carabinieri, che una volta accortisi, lo inseguono con un taxi riuscendo infine a ricondurlo in ospedale. Rita e la cugina di Marino, di cui lui e sempre stato maniacalmente invaghito e pertanto vorrebbe che rimanesse senza fidanzato per tutta la vita. Egli non sospetta pero che Glauco, dopo averla conosciuta al giuramento, successivamente avrebbe iniziato a frequentare lei. Deluso dall'ennesimo rifiuto della cugina e dalla sua preferenza nei confronti di Glauco, e capendo che questi si faceva sempre piu valere durante il servizio, Marino chiede il trasferimento in Piemonte. Attori: Enrico Montesano, Carlo Verdone, Massimo Boldi, Paola Onofri, John Steiner, Guido Celano, Anna Maria Torniai, Claudia Poggiani, Marisa Solinas, Andrea Aureli, Pino Patti, Loris Bazzocchi, Tony Brennero, Gianni Franco, Alvaro Gradella, Eolo Capritti, Antonio Vezza Regia: Carlo Verdone Tipo: Dvd Genere: Commedie Formato: Dvd Formato: DVD Formato immagine: 1.85:1 Durata: 120 minuti Anno di pubblicazione=1984 Attori: Enrico Montesano, Carlo Verdone, Massimo Boldi, Paola Onofri, John Steiner, Guido Celano, Anna Maria Torniai, Claudia Poggiani, Marisa Solinas, Andrea Aureli, Pino Patti, Loris Bazzocchi, Tony Brennero, Gianni Franco, Alvaro Gradella, Eolo Capritti, Antonio Vezza Regista: Carlo Verdone Genere: Commedia Durata: 120 minuti Anno di pubblicazione: 1984 Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)
Attori: Enrico Montesano, Carlo Verdone, Massimo Boldi, Paola Onofri, John Steiner, Guido Celano, Anna Maria Torniai, Claudia Poggiani, Marisa Solinas, Andrea Aureli, Pino Patti, Loris Bazzocchi, Tony Brennero, Gianni Franco, Alvaro Gradella, Eolo Capritti, Antonio Vezza
Regista: Carlo Verdone
Genere: Commedia
Durata: 120 minuti
Anno di pubblicazione: 1984
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)