Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
DB557611

EBOND Il Capo Dei Capi Episodio 1 Editoriale DVD DB557611

EBOND Il Capo Dei Capi Episodio 1 Editoriale DVD DB557611

Regista: Enzo Monteleone; Alexis Sweet

Attori: Claudio Gioe


Condizioni: nuovo

Prezzo di listino €6,79 EUR
Prezzo di listino €9,70 EUR Prezzo scontato €6,79 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Il capo dei capi Episodio 1
Paese Italia
Anno 2007
Formato miniserie TV
Genere biografico, drammatico, gangster
Puntate 6
Durata 90 minuti (a puntata)
Lingua italiano
Sottotitoli taliano per non udenti
Regia Enzo Monteleone, Alexis Sweet
Sceneggiatura Stefano Bises, Claudio Fava, Domenico Starnone
Interpreti e personaggi
Claudio Gioe: Toto Riina
Daniele Liotti: Biagio Schiro
Simona Cavallari: Teresa
Salvatore Lazzaro: Bernardo Provenzano
Marco Leonardi: Calogero Bagarella
Gioia Spaziani: Antonietta Bagarella
Claudio Castrogiovanni: Luciano Liggio
Francesco Scianna: Leoluca Bagarella
Paolo Ricca: Luciano Maino
Alfredo Pea: Vito Ciancimino
Domenico Centamore: Giovanni Brusca
Alessandro Lucente: Antonio Schiro
Francesco Foti: Stefano Bontate
Alessio Caruso: Salvatore Inzerillo
Massimo Venturiello: Angelo Mangano
Ettore D'Alessandro: Capitano Borgomanero
Enrico Pappalardo: Padre di Teresa
Ada Pometti: Madre di Teresa
Vincent Riotta: Tommaso Buscetta
Francesco Sciacca: Salvatore La Barbera
Carlo Ferreri: Gaspare Mutolo
Maurizio Nicolosi: Baldassare Di Maggio
Orio Scaduto: Gaetano Badalamenti
Andrea Tidona: Giovanni Falcone
Gaetano Aronica: Paolo Borsellino
Imma Piro: Francesca Morvillo
Vincenzo Ferrera: Giuseppe Montana
Bruno Torrisi: Antonino Cassara
Daniela Zanchini: Laura Cassara
Mimmo Mignemi: Giuseppe Di Cristina
Giacinto Ferro: Michele Navarra
Pietro De Silva: Boris Giuliano
Biagio Barone: Pio La Torre
Maurilio Leto: Giuseppe Calderone
Pierluigi Misasi: Carlo Alberto Dalla Chiesa
Claudio Angelini: Cesare Terranova
Biagio Pelligra: Pietro Scaglione
Carmelo Galati: Placido Rizzotto
Antonio Berardinelli: Silvio Albertini
Natale Russo: Apuzzo
Maurizio Marchetti: Michele Greco
Gianfranco Jannuzzo: Salvo Lima
Nino D'Agata: Ignazio Salvo
Giovan Battista Torregrossa: Salvatore Riina (adolescente)
Jacopo Cavallaro: Biagio Schiro (adolescente)
Alessio Manno: Bernardo Provenzano (adolescente)
Antonino Guimina: Calogero Bagarella (adolescente)
Alessandro Pennacchio: Vito Ciancimino (adolescente)
Luca Angeletti: Giuseppe Greco ''Scarpuzzedda''
Sergio Friscia: pocket coffee Mario Prestifilippo zio di Scarpuzzedda
Fabrizio Ferracane: Vito Maranza
Carlo Cartier: Gaetano Costa
Francesco Casisa: Domenico
Giorgia Cardaci: Leoluchina Sorisi
Paolo De Giorgio: Francesco Marino Mannoia
Marco Gambino: John Gambino
Eleonora Sergio: Maria Nigro
Matilde Piana: Concetta Riina
Calogero Butta: Giovanni Riina
Manuela Ventura: Arcangela Riina
Ileana Rigano: madre di Biagio Schiro
Alfredo Li Bassi: Salvatore
Gianni Franco: Francesco Delfino
Fulvio D'Angelo: Tanino Di Maio
Katia Greco: ragazza night club
Angelo Russo: Ciccio Coniglio
Vittorio Di Paola: commissario
Rosario Minardi: uomo di Michele Navarra
Claudio Botosso: capitano Li Donni
Alessandro Borgese: Totuccio
Alice Canzonieri: Caterina
Gianluca Morini: Sergio De Caprio detto Ultimo
Luciano Miele: Peppe
Francesco Di Lorenzo: agente Nistico
Vincenzo Crivello: agente Giacalone
Enzo Ina: galeotto in Brasile
Musiche Luigi Seviroli
Produttore Pietro Valsecchi
Casa di produzione Taodue
Prima visione
Dal 25 ottobre 2007
Al 29 novembre 2007
Rete televisiva Canale 5
Prima puntata (1943-1958)
Palermo, 15 gennaio 1993, il superboss di Cosa nostra Salvatore Riina e stato catturato dopo 23 anni di latitanza, ed in carcere riceve la visita di un uomo, il suo amico d'infanzia Biagio Schiro che lo spinge a ricordare il loro passato.
Nel 1943 Salvatore e un ragazzo di 13 anni che vive a Corleone; mentre lavora nei campi col padre, trova una bomba ed il padre vorrebbe recuperare la polvere da sparo contenuta nell'ordigno per rivenderla ai cacciatori e ricavare qualcosa per arrotondare i suoi magri guadagni come bracciante, ma la bomba esplode uccidendo lui e il fratello minore di Toto. Salvatore diventa cosi il capo della sua famiglia, con la quale e costretto a continuare a vivere nella miseria.
Stanco di vivere in poverta, Toto insieme ai suoi amici Bernardo Provenzano (detto Binnu), Calogero Bagarella e Biagio Schiro, inizia a lavorare per Luciano Liggio, picciotto del boss Michele Navarra, che rapisce e uccide il sindacalista Placido Rizzotto. Mentre Riina finisce in prigione per aver commesso l'omicidio di Domenico detto ''Menico'' (il figlio del mugnaio a cui Toto portava il grano da macinare), Schiro si dedica allo studio. Dopo sei anni Toto, ormai adulto, viene scarcerato. Ad aspettarlo fuori dal carcere ci sono Bernardo Provenzano, Calogero Bagarella e un nuovo membro della banda, Luciano Maino. Schiro, divenuto poliziotto, inizia ad indagare, insieme al nuovo commissario Angelo Mangano, sulla banda che fa capo a Liggio, che ha fatto uccidere il boss Michele Navarra ed e ormai intenzionato ad espandersi verso Palermo. Intanto Toto conosce Antonietta Bagarella (Ninetta), sorella minore del suo amico Calogero, ragazza studiosa che frequenta il liceo classico, e se ne innamora. Ma scoprira ben presto che e molto amica di Teresa, una giovane che frequenta Biagio Schiro.



Attori: Claudio Gioe, laudio Gioe, Daniele Liotti, Simona Cavallari, Salvatore Lazzaro, Marco Leonardi, Gioia Spaziani, Claudio Castrogiovanni, Francesco Scianna, Paolo Ricca, Alfredo Pea, Domenico Centamore, Alessandro Lucente, Francesco Foti, Alessio Caruso, Massimo Venturiello, Ettore D'Alessandro, Enrico Pappalardo, Ada Pometti, Vincent Riotta, Francesco Sciacca, Carlo Ferreri, Maurizio Nicolosi, Orio Scaduto, Andrea Tidona, Gaetano Aronica, Imma Piro, Vincenzo Ferrera, Bruno Torrisi, Daniela Zanchini, Mimmo Mignemi, Giacinto Ferro, Pietro De Silva, Biagio Barone, Maurilio Leto, Pierluigi Misasi, Claudio Angelini, Biagio Pelligra, Carmelo Galati, Antonio Berardinelli, Natale Russo, Maurizio Marchetti, Gianfranco Jannuzzo, Nino D'Agata, Giovan Battista Torregrossa, Jacopo Cavallaro, Alessio Manno, Antonino Guimina, Alessandro Pennacchio, Luca Angeletti, Sergio Friscia, Fabrizio Ferracane, Carlo Cartier, Francesco Casisa, Giorgia Cardaci, Paolo De Giorgio, Marco Gambino, Eleonora Sergio, Matilde Piana, Calogero Butta, Manuela Ventura, Ileana Rigano, Alfredo Li Bassi, Gianni Franco, Fulvio D'Angelo, Katia Greco, Angelo Russo, Vittorio Di Paola, Rosario Minardi, Claudio Botosso, Alessandro Borgese, Alice Canzonieri, Gianluca Morini, Luciano Miele, Francesco Di Lorenzo, Vincenzo Crivello, Enzo Ina, Musiche Luigi Seviroli Produttore Pietro Valsecchi Casa di produzione Taodue Prima visione Dal 25 ottobre 2007 Al 29 novembre 2007 Rete televisiva Canale 5 Prima puntata (1943-1958) Palermo, 15 gennaio 1993, il superboss di Cosa nostra Salvatore Riina e stato catturato dopo 23 anni di latitanza, ed in carcere riceve la visita di un uomo, il suo amico d'infanzia Biagio Schiro che lo spinge a ricordare il loro passato. Nel 1943 Salvatore e un ragazzo di 13 anni che vive a Corleone; mentre lavora nei campi col padre, trova una bomba ed il padre vorrebbe recuperare la polvere da sparo contenuta nell'ordigno per rivenderla ai cacciatori e ricavare qualcosa per arrotondare i suoi magri guadagni come bracciante, ma la bomba esplode uccidendo lui e il fratello minore di Toto. Salvatore diventa cosi il capo della sua famiglia, con la quale e costretto a continuare a vivere nella miseria. Stanco di vivere in poverta, Toto insieme ai suoi amici Bernardo Provenzano (detto Binnu), Calogero Bagarella e Biagio Schiro, inizia a lavorare per Luciano Liggio, picciotto del boss Michele Navarra, che rapisce e uccide il sindacalista Placido Rizzotto. Mentre Riina finisce in prigione per aver commesso l'omicidio di Domenico detto ''Menico'' (il figlio del mugnaio a cui Toto portava il grano da macinare), Schiro si dedica allo studio. Dopo sei anni Toto, ormai adulto, viene scarcerato. Ad aspettarlo fuori dal carcere ci sono Bernardo Provenzano, Calogero Bagarella e un nuovo membro della banda, Luciano Maino. Schiro, divenuto poliziotto, inizia ad indagare, insieme al nuovo commissario Angelo Mangano, sulla banda che fa capo a Liggio, che ha fatto uccidere il boss Michele Navarra ed e ormai intenzionato ad espandersi verso Palermo. Intanto Toto conosce Antonietta Bagarella (Ninetta), sorella minore del suo amico Calogero, ragazza studiosa che frequenta il liceo classico, e se ne innamora. Ma scoprira ben presto che e molto amica di Teresa, una giovane che frequenta Biagio Schiro.


Regista: Enzo Monteleone, Alexis Sweet
Genere: Biografico, Drammatico, Gangster
Durata: 90 minuti
Anno di pubblicazione: 2007
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)
Visualizza dettagli completi