Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
D769305

EBOND Principesse Sirene Mermaid Melody Vol. 10 EDITORIALE DVD D769305

EBOND Principesse Sirene Mermaid Melody Vol. 10 EDITORIALE DVD D769305


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €2,50 EUR
Prezzo di listino €3,40 EUR Prezzo scontato €2,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Principesse Sirene Mermaid Melodi Vol. 7
Lingua Italiano
Durata 75 min
Principesse sirene - Mermaid Melody (??????? Pichi Pichi Pitchi?, Pichi Pichi Pitch) e un manga shojo scritto da Michiko Yokote e disegnato da Pink Hanamori, pubblicato in Giappone sulla rivista Nakayoshi di Kodansha dall'agosto 2002 al marzo 2005.
Dal manga sono state tratte due serie anime, Mermaid Melody Pichi Pichi Pitch (?????????? ??????? Mameido Merodi Pichi Pichi Pitchi?) e Mermaid Melody Pichi Pichi Pitch Pure (?????????? ??????? ??? Mameido Merodi Pichi Pichi Pitchi Pyua?), rispettivamente di 52 e 39 episodi, andate in onda in Giappone su TV Aichi dall'aprile 2003 al dicembre 2004.
La prima serie dell'anime e arrivata in Italia il 28 febbraio 2007 su Italia 1[1] con il titolo Principesse sirene - Mermaid Melody; la seconda, invece, a settembre 2007, mantenendo lo stesso titolo,[2] si e conclusa nel febbraio 2008. Il manga e stato pubblicato in Italia dalla Play Press (poi Play Media Company) da aprile a ottobre 2007[3] con lo stesso titolo dell'anime, ed e stato ripubblicato dalla GP Publishing a partire da luglio 2009 fino al febbraio 2010.[4] Nel maggio del 2023 Star Comics ha annunciato di averne acquisito i diritti per l'Italia.[5]
Un sequel del manga intitolato Pichi Pichi Pitch - aqua (??????? aqua Pichi Pichi Pitchi aqua?), con protagonista la figlia di Lucia, viene pubblicato da agosto 2021 su Nakayoshi di Kodansha.[6][7][8]
Il titolo Pichi Pichi e l'onomatopea del rumore della pinna di una sirena, ma significa anche ''essere vivace''; Pitch sta per ''tono'' in inglese, che richiama il canto delle protagoniste.[9] L'opera contiene molti elementi basati sulla celeberrima fiaba La sirenetta di Hans Christian Andersen.




Lingua: Italiano

Visualizza dettagli completi