Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
D677014

EBOND Sabato, domenica e venerdi - Celentano Collection EDITORIALE DVD D677014

EBOND Sabato, domenica e venerdi - Celentano Collection EDITORIALE DVD D677014

Regista: Castellano e Pipolo

Attori: Primo episodio (Sabato) Lino Banfi


Condizioni: nuovo

Prezzo di listino €10,43 EUR
Prezzo di listino €14,90 EUR Prezzo scontato €10,43 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Sabato, domenica e venerdi
Sabato Domenica Venerd FILM 1979 epis 2b placido bouchet.jpg
Michele Placido e Barbara Bouchet in una scena del film
Lingua originale italiano
Paese di produzione Italia
Anno 1979
Durata 118 min
Genere commedia
Regia Castellano e Pipolo
Pasquale Festa Campanile
Sergio Martino
Soggetto Castellano e Pipolo
Sceneggiatura Castellano e Pipolo
Produttore Luciano Martino
Fotografia Alejandro Ulloa
Montaggio Eugenio Alabiso
Mario Siciliano
Musiche Mariano Detto
Scenografia Mimmo Scavia
Costumi Luis Arguello
Adriana Bellone
Natalia Verdelli
Interpreti e personaggi
Primo episodio (Sabato)

Lino Banfi: Nicola La Brocca
Edwige Fenech: ingegner Tokimoto
Milena Vukotic: Clelia Benelli
Lory Del Santo: Baby
Daniele Vargas: direttore di La Brocca
Gino Pagnani: Ambros - operaio della ''Zaikoto''
Enzo De Toma: cameriere
Guido Spadea: proprietario del negozio di uccelli
Salvatore Baccaro: Gustavo, il bagnino
Artemio Antonini: Galeazzo fratello di Gustavo
Francesco Anniballi: automobilista infuriato
Silvio Laurenzi: impiegato dello stabilimento balneare
Haruhiko Yamanouchi: giapponese venditore di orologi
Maria Teresa Ruta: segretaria del direttore

Secondo episodio (Domenica)

Barbara Bouchet: Enza Paterno
Michele Placido: Mario Salvetti
Antonio Ferrandis: Nicola Paterno' padre di Enza
Margot Cottens: madre di Enza
Manuel Zarzo: Camillo Magnaghi
Sergio Tardioli: Carlo Bonelli socio di Mario
Salvatore Aiesi: energumeno che da un pugno a Mario

Terzo episodio (Venerdi)

Adriano Celentano: mister Costantin
Lova Moor: Jacqueline
Manuel Gallardo: Fred, il gangster
Salvatore Borgese: scagnozzo del gangster pestato da Ambrose
Franco Diogene: avvocato del gangster
Elio Crovetto: Frankie
Ernest Thole: Ambrose, il coreografo
Renzo Ozzano: concierge Arthur
Master Andrew Omokaro: Ali' - cameriere e autista nero
Annibale Papetti: giornalista

Doppiatori italiani

Antonio Guidi: direttore di La Brocca
Luciano De Ambrosis: gangster
Gianfranco Bellini: proprietario del negozio di uccelli
Sergio Fiorentini: Gustavo
Germana Dominici: Enza Paterno / Jacqueline
Arturo Dominici: padre di Enza
Sandro Iovino: Camillo Magnaghi
Gianni Marzocchi: coreografo delle ballerine
Manlio De Angelis: Carlo, socio di Mario

Episodi

Sabato Sergio Martino
Domenica Pasquale Festa Campanile
Venerdi Castellano e Pipolo



Attori: Primo episodio (Sabato) Lino Banfi, Edwige Fenech, Milena Vukotic, Lory Del Santo, Daniele Vargas, Gino Pagnani, Enzo De Toma, Guido Spadea, Salvatore Baccaro, Artemio Antonini, Francesco Anniballi, Silvio Laurenzi, Haruhiko Yamanouchi, Maria Teresa Ruta, Secondo episodio (Domenica) Barbara Bouchet, Michele Placido, Antonio Ferrandis, Margot Cottens, Manuel Zarzo, Sergio Tardioli, Salvatore Aiesi, Terzo episodio (Venerdi) Adriano Celentano, Lova Moor, Manuel Gallardo, Salvatore Borgese, Franco Diogene, Elio Crovetto, Ernest Thole, Renzo Ozzano, Master Andrew Omokaro, Annibale Papetti
Regista: Castellano e Pipolo
Genere: Commedia
Durata: 118 minuti
Anno di pubblicazione: 1979
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)

Visualizza dettagli completi