Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
DB707625

EBOND Salo o Le 120 Giornate Di Sodoma EDITORIALE DVD DB707625

EBOND Salo o Le 120 Giornate Di Sodoma EDITORIALE DVD DB707625


Condizioni: nuovo

Prezzo di listino €6,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Salo o le 120 giornate di Sodoma

Paese di produzione Italia, Francia
Lingua italiano
Sottotitoli italiano per non udenti
Anno 1975
Durata 145 min (versione originale)
117 min (versione rimontata e distribuita)
111 min (versione italiana censurata)
Genere grottesco, drammatico
Regia Pier Paolo Pasolini
Soggetto Pier Paolo Pasolini (da Le 120 giornate di Sodoma del Marchese de Sade e dagli scritti di Roland Barthes e Pierre Klossowski)
Sceneggiatura Pier Paolo Pasolini, Sergio Citti, Pupi Avati (collaboratori non accreditati)
Produttore Alberto Grimaldi, Alberto De Stefanis, Antonio Girasante (ultimi due non accreditati)
Fotografia Tonino Delli Colli
Montaggio Nino Baragli, Tatiana Casini Morigi, Enzo Ocone
Effetti speciali Alfredo Tiberi
Musiche Pier Paolo Pasolini, Ennio Morricone
Scenografia Dante Ferretti
Costumi Danilo Donati
Interpreti e personaggi
Paolo Bonacelli: Duca
Giorgio Cataldi: Monsignore
Uberto Paolo Quintavalle: Eccellenza
Aldo Valletti: Presidente
Caterina Boratto: signora Castelli
Elsa De Giorgi: signora Maggi
Helene Surgere: signora Vaccari
Sonia Saviange: pianista
Marco Lucantoni: prima vittima (maschio)
Sergio Fascetti: vittima (maschio)
Bruno Musso: vittima (maschio)
Antonio Orlando: vittima (maschio)
Claudio Cicchetti: vittima (maschio)
Franco Merli: vittima (maschio)
Umberto Chessari: vittima (maschio)
Lamberto Book: vittima (maschio)
Gaspare Di Jenno: vittima (maschio)
Giuliana Melis: vittima (femmina)
Faridah Malik: vittima (femmina)
Graziella Aniceto: vittima (femmina)
Renata Moar: vittima (femmina)
Dorit Henke: vittima (femmina)
Antiniska Nemour: vittima (femmina)
Benedetta Gaetani: vittima (femmina)
Olga Andreis: vittima (femmina)
Tatiana Mogilansky: figlia
Susanna Radaelli: figlia
Giuliana Orlandi: figlia
Liana Acquaviva: figlia
Rinaldo Missaglia: collaborazionista (soldato)
Giuseppe Patruno: collaborazionista (soldato)
Guido Galletti: collaborazionista (soldato)
Efisio Etzi: collaborazionista (soldato)
Claudio Troccoli: collaborazionista (repubblichino di leva)
Fabrizio Menichini: collaborazionista (repubblichino di leva)
Maurizio Valaguzza: collaborazionista (repubblichino di leva)
Ezio Manni: collaborazionista (repubblichino di leva)
Paola Pieracci: ruffiana
Carla Terlizzi: ruffiana
Anna Maria Dossena: ruffiana
Anna Recchimuzzi: ruffiana
Ines Pellegrini: serva nera
Doppiatori originali
Giancarlo Vigorelli: Duca
Giorgio Caproni: Monsignore
Aurelio Roncaglia: Eccellenza
Marco Bellocchio: Presidente
Laura Betti: signora Vaccari


Attori: Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Uberto Paolo Quintavalle, Aldo Valletti, Caterina Boratto, Elsa De Giorgi, Helene Surgere, Sonia Saviange, Marco Lucantoni, Sergio Fascetti, Bruno Musso, Antonio Orlando, Claudio Cicchetti, Franco Merli, Umberto Chessari, Lamberto Book, Gaspare Di Jenno, Giuliana Melis, Faridah Malik, Graziella Aniceto, Renata Moar, Dorit Henke, Antiniska Nemour, Benedetta Gaetani, Olga Andreis, Tatiana Mogilansky, Susanna Radaelli, Giuliana Orlandi, Liana Acquaviva, Rinaldo Missaglia, Giuseppe Patruno, Guido Galletti, Efisio Etzi, Claudio Troccoli, Fabrizio Menichini, Maurizio Valaguzza, Ezio Manni, Paola Pieracci, Carla Terlizzi, Anna Maria Dossena, Anna Recchimuzzi, Ines Pellegrini
Regista: Pier Paolo Pasolini
Genere: Grottesco, Drammatico
Durata: 145 minuti
Anno di pubblicazione: 1975
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)

Visualizza dettagli completi