EbondShopAriccia
A Riveder Le Stelle. Dante, Il Poeta Che Invento' L'italia - Cazzullo Aldo
A Riveder Le Stelle. Dante, Il Poeta Che Invento' L'italia - Cazzullo Aldo
Autore: Cazzullo Aldo
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€12,80 EUR
Prezzo di listino
€13,50 EUR
Prezzo scontato
€12,80 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Dante e il poeta che invento l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un'idea di noi stessi e del nostro Paese: il ''bel Paese'' dove si dice ''si''. Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perche raccoglie l'eredita dell'Impero romano e del mondo classico; ed e la culla della cristianita e dell'umanesimo. L'Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante. Non solo. Dante e il poeta delle donne. E solo grazie alla donna - scrive - se la specie umana supera qualsiasi cosa contenuta nel cerchio della luna, vale a dire sulla Terra. La donna e il capolavoro di Dio, la meraviglia del creato; e Beatrice, la donna amata, per Dante e la meraviglia delle meraviglie. Sara lei a condurlo alla salvezza. Ma il poeta ha parole straordinarie anche per le donne infelicemente innamorate, e per le vite spente dalla violenza degli uomini: come quella di Francesca da Rimini. Aldo Cazzullo ha scritto il romanzo della Divina Commedia. Ha ricostruito parola per parola il viaggio di Dante nell'Inferno. Gli incontri piu noti, da Ulisse al conte Ugolino. E i tanti personaggi maledetti ma grandiosi che abbiamo dimenticato: la fierezza di Farinata degli Uberti, la bestialita di Vanni Fucci, la saggezza di Brunetto Latini, la malvagita di Filippo Argenti. Nello stesso tempo, Cazzullo racconta - con frequenti incursioni nella storia e nell'attualita - l'altro viaggio di Dante: quello in Italia. Nella Divina Commedia sono descritti il lago di Garda, Scilla e Cariddi, le terre perdute dell'Istria e della Dalmazia, l'Arsenale di Venezia, le acque di Mantova, la ''fortunata terra di Puglia'', la bellezza e gli scandali di Roma, Genova, Firenze e delle altre citta toscane. Dante e severo con i compatrioti. Denuncia i politici corrotti, i Papi simoniaci, i banchieri ladri, gli usurai, e tutti coloro che antepongono l'interesse privato a quello pubblico. Ma nello stesso tempo esalta la nostra umanita e la nostra capacita di resistere e rinascere dopo le sventure, le guerre, le epidemie; sino a ''riveder le stelle''. Un libro sul piu grande poeta nella storia dell'umanita, a settecento anni dalla sua morte, e sulla nascita della nostra identita nazionale; per essere consapevoli di chi siamo e di quanto valiamo.
Editore: Mondadori
Autore: Cazzullo Aldo
Collana: Oscar Absolute
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 288
ISBN: 9788804736325
