EBOND Angelica (1964) Editoriale DVD DB733339
EBOND Angelica (1964) Editoriale DVD DB733339
Condizioni: Usato - ottime condizioni
Quantità disponibile: 6
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Angelica Titolo originale Angelique, Marquise des Anges
Paese di produzione Francia, Germania Ovest, Italia
Anno 1964
Durata 115 min
Rapporto 2.35 : 1
Genere drammatico, storico, avventura
Regia Bernard Borderie
Soggetto Anne Golon e Serge Golon
Sceneggiatura Claude Brule, Bernard Borderie e Francis Cosne
Produttore Francis Cosne, Raymond Borderie (non accreditato) e Ottavio Poggi (non accreditato)
Casa di produzione CICC, Fono Roma, Franco London Films, Francos Films, Gloria-Film GmbH, Liber Filme e Pro Artis Iberica
Fotografia Henri Persin
Montaggio Christian Gaudin
Musiche Michel Magne
Scenografia Rene Moulaert
Costumi Rosine Delamare
Interpreti e personaggi
Michele Mercier: Angelica di Sance de Monteloup
Robert Hossein: Joffrey de Peyrac
Jean Rochefort: Avv. Francois Desgrez
Claude Giraud: Philippe de Plessis-Bellieres
Giuliano Gemma: Nicola Merlot
Charles Regnier: Conan Becher
Jacques Toja: Luigi XIV
Madeleine Lebeau: Anna Maria Luisa d'Orleans
Jean Topart: Bourie
Bernard Woringer: Bernard D'Andijos
Philippe Lemaire: De Vardes
Jean Ozenne: Marchese de Plessis-Bellieres
Francois Maistre: Principe di Conde
Robert Porte: Monsieur
Etchika Choureau: Ortensia di Sance de Monteloup
Denise Provence: Barbe
Renate Ewert: Margot
Genevieve Fontanel: Carmencita
Jacques Castelot: Arcivescovo di Tolosa
Yves Barsacq: Procuratore Fallot
Henri Cogan: Cul-de-Bois
Sylvie Coste: Amica di Carmencita
Paula Dehelly: Domestica dei baroni di Monteloup
Pierre Hatet: Cavaliere de Germontaz
Jacques Hilling: Molines
Robert Hoffmann: Cavaliere di Lorraine
Bernard Lajarrige: Barone di Sance de Monteloup
Serge Marquand: Jactance
Jacques Mignot: Raimondo di Sance de Monteloup
Michael Munzer: Un truand
Rosalba Neri: La Polak
Alexandre Rignault: Guglielmo Lutzen
Roberto: Barcarole
Andre Rouyer: Clement Tonnel
Black Salem: Kouassi-Ba
Claude Vernier: Presidente del tribunale
Guido Alberti: Le grand Mathieu (non accreditato)
Claire Athana: La regina Maria Teresa (non accreditato)
Pierre Bolo: Professore giurato (non accreditato)
Jean-Pierre Castaldi: Cortigiano (non accreditato)
Elizabeth Ercy: Ragazza (non accreditata)
Patrick Lemaitre: Flipot (non accreditato)
Gaston Meunier: Cortigiano (non accreditato)
Monique Melinand: Marchesa di Plessis-Bellieres (non accreditata)
Noelle Noblecourt: Margot (non accreditata)
Geymond Vital: Padre Kirscher (non accreditato)
Doppiatori italiani
Maria Pia Di Meo: Angelica di Sance de Monteloup
Giuseppe Rinaldi: Joffrey de Peyrac
Gianfranco Bellini: Avv. Francois Desgrez
Cesare Barbetti: Filippo de Plessis-Bellieres
Massimo Turci: Nicola Merlot
Renato Turi: Conan Becher
Sergio Graziani: Luigi XIV
Rosetta Calavetta: Anna Maria Luisa d'Orleans
Pino Locchi: Bernard D'Andijos
Oreste Lionello: Principe di Conde
Dhia Cristiani: Ortensia di Sance de Monteloup
Sergio Tedesco: Arcivescovo di Tolosa
Bruno Persa: Barone di Sance de Monteloup
Fiorella Betti: La Polak
Giovanni Saccenti: Barcarole
Trama
Francia, 1654. Mentre Angelica, figlia del barone di Sance de Monteloup, si trova nei boschi insieme all'amico Nicola, un gruppo di briganti attacca il castello di suo padre. Fortunatamente in loro soccorso giunge il marchese di Plessis-Bellieres, cugino del barone, con i suoi uomini che in breve riescono ad avere la meglio sui briganti. Poi il marchese convince il cugino a lasciare che Angelica diventi dama di compagnia di sua moglie. Schernita dal cugino Filippo che la chiama la ''marchesa dei panni tristi'' e la bacia davanti agli amici nobili costringendo anche loro a baciarla, Angelica fugge dentro al castello e, per sfuggire a loro che la inseguono, entra dentro quella che poi scopre essere la stanza dove alloggia il principe di Conde. Rimanendo nascosta nella stanza, Angelica sente che Conde sta organizzando, insieme a Fouquet, una congiura contro il re Luigi XIV, suo fratello e Mazzarino.
Appena e rimasta sola nella stanza, Angelica preleva il cofanetto col veleno dal luogo dove il principe lo ha riposto e lo nasconde altrove, Poco piu tardi, sentendo suo cugino parlare male di suo padre, Angelica accusa lui e gli altri nobili di congiurare contro il re. All'arrivo di un infuriato principe di Conde la ragazza si giustifica dicendo che quando si complotta e sempre per uccidere il sovrano, come capitato a Giulio Cesare. Conde, pensando ad una bambinata, trova la cosa spiritosa e avendo appreso che Angelica non ha mai letto il De Bello Gallico offre a suo padre di pagarle gli studi di latino in un convento a Poitiers. Nonostante le obiezioni della giovane, il padre si trova cosi costretto a mandarla a studiare in convento.
Nel 1657, Angelica viene fatta uscire dal convento. Suo padre infatti e intenzionato a farla sposare col ricco ma anziano Joffrey de Peyrac, conte di Tolosa. Piu tardi Angelica incontra Nicola, il quale le racconta che il conte di Peyrac non e solo piu vecchio di lei ma anche sfregiato e zoppo. Alcuni giorni dopo al castello di Monteloup ha luogo il matrimonio. Angelica appare sollevata nel vedere che l'uomo venuto a sposarla non e brutto come gli era stato detto e resta profondamente delusa quando apprende che egli non il conte di Peyrac ma Bernard d'Andijos, amico di Joffrey, giunto a sposarla solamente per procura. Quella sera, durante la festa per le nozze, Angelica conduce Nicola in un fienile e gli si concede in modo che la sua prima volta sia con un uomo giovane e bello. I due vengono interrotti da Guglielmo, il cocchiere. Segue uno scontro tra i due uomini, durante il quale Nicola accidentalmente uccide il vecchio servitore con una falce. Per salvargli la vita Angelica lo convince a fuggire promettendogli di raggiungerlo nella foresta all'alba e di fuggire in America con lui.
Attori: Michele Mercier, Robert Hossein, Jean Rochefort, Claude Giraud, Giuliano Gemma, Charles Regnier, Jacques Toja, Madeleine Lebeau, Jean Topart, Bernard Woringer, Philippe Lemaire, Jean Ozenne, Francois Maistre, Robert Porte, Etchika Choureau, Denise Provence, Renate Ewert, Genevieve Fontanel, Jacques Castelot, Yves Barsacq, Henri Cogan, Sylvie Coste, Paula Dehelly, Pierre Hatet, Jacques Hilling, Robert Hoffmann, Bernard Lajarrige, Serge Marquand, Jacques Mignot, Michael Munzer, Rosalba Neri, Alexandre Rignault, Roberto, Andre Rouyer, Black Salem, Claude Vernier, Guido Alberti, Claire Athana, Pierre Bolo, Jean-Pierre Castaldi, Elizabeth Ercy, Patrick Lemaitre, Gaston Meunier, Monique Melinand, Noelle Noblecourt, Geymond Vital
Regista: Bernard Borderie
Genere: Drammatico, Storico, Avventura
Durata: 115 minuti
Anno di pubblicazione: 1964
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)
*Le immagini presenti nell’inserzione sono a scopo illustrativo e si riferiscono a un oggetto simile. L’oggetto in vendita potrebbe differire per alcuni dettagli estetici o condizioni specifiche.

