Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

EbondShopAriccia

978885724850

Artemisia Gentileschi A Napoli. Ediz. Illustrata - Denunzio A. (cur.); Porzio G. (cur.)

Artemisia Gentileschi A Napoli. Ediz. Illustrata - Denunzio A. (cur.); Porzio G. (cur.)

Autore: Denunzio A. (cur.); Porzio G. (cur.)


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €37,00 EUR
Prezzo di listino €39,00 EUR Prezzo scontato €37,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Il soggiorno napoletano di Artemisia, pittrice di grande talento e straordinaria interprete della lezione caravaggesca Artemisia Gentileschi (1593-1654 ca.) e certamente la piu celebre pittrice del Seicento ed e uno dei rari nomi ad aver raggiunto, nella storia dell'arte, una fama universale. Autrice di dipinti di folgorante bellezza, Artemisia e infatti da considerare artista di statura europea: prima donna a guadagnare fama e ammirazione in una professione che allora era quasi unicamente appannaggio maschile. La sua condizione di donna e la sua vicenda esistenziale, continuano inoltre a sollecitare tutt'oggi questioni decisive, come il ruolo femminile nella societa moderna e il suo problematico rapporto con la cultura e il potere. Nel suo itinerario biografico, dipanatosi attraverso alcuni dei piu importanti centri europei (Roma, Firenze, Venezia, Napoli e Londra), Artemisia ha intrecciato una fitta serie di legami con il mondo artistico, letterario e finanche politico delle citta in cui risiedette, maturando un'eccezionale consapevolezza della qualita della propria arte e della dignita del proprio status intellettuale. A Napoli, Artemisia impianto una bottega fiorente che si avvalse della collaborazione, o semplicemente interagi, con i migliori artisti locali, da Massimo Stanzione a Onofrio Palumbo e Bernardo Cavallino. Pubblicato in collaborazione con la National Gallery di Londra, Artemisia Gentileschi a Napoli e dedicato al soggiorno napoletano di Artemisia, documentato tra il 1630 e il 1654 (con una parentesi londinese) che costituisce il capitolo conclusivo e piu esteso nel tempo della sua vita, rimasto fino a ora poco indagato dagli studiosi e dai critici d'arte. Delle circa cinquanta opere presentate nel volume - appartenenti a musei e a collezioni nazionali e internazionali - meta sono di mano di Artemisia, mentre le altre risultano eseguite da pittori a lei strettamente legati, per lo piu attivi a Napoli nello stesso arco di tempo. Tra i capolavori, il magnifico Autoritratto come santa Caterina d'Alessandria da Londra, il Trionfo di Galatea da Washington, Santa Caterina d'Alessandria da Stoccolma e Giudittala sua ancella con la testa di Oloferne da Oslo, oltre a due grandi tele dalla cattedrale di Pozzuoli e Sansone e Dalila dalle raccolte di Intesa Sanpaolo.
Editore: Skira
Autore: Denunzio A. (cur.); Porzio G. (cur.)
Collana: Arte Antica
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 248
ISBN: 9788857248509

Visualizza dettagli completi