Autore: Rossi Aldo
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€19,00 EUR
Prezzo di listino
€20,00 EUR
Prezzo scontato
€19,00 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Per parlarci di se stesso Aldo Rossi ha raccolto, ''in discreto disordine'', ricordi di luoghi e cose abbandonate, frammenti di oggetti, forme, luci, gesti, sguardi, emergenze di letture, citazioni di testi e autori amati. Questa ''autobiografia dei progetti che si confonde con la storia personale'' svela cio che sta alle spalle di un'originale teoria dell'architettura: la poetica di un grande autore, il percorso della sua educazione formale, che procede dall'osservazione delle cose alla memoria delle cose. Ritornano, sospinti da un pensiero analogico e meditante, ostinato e ripetitivo, i concetti fondamentali intorno a cui si e sviluppata la ricerca di Aldo Rossi - lo spazio, il tempo, l'energia, la naturalezza, la morte - e, come un'ossessione, i motivi che, quasi moduli elementari, ricorrono a contrassegnare le sue diverse opere: il mercato, il teatro, la villa, la torre, il silos, il timpano, la banderuola. Questo prezioso diario lungo dieci anni apre squarci biografici e poetici in un particolare percorso di evoluzione artistica e da all'esposizione della teoria architettonica, nella sua genesi, il fascino e la bellezza di un racconto.
Editore: Il Saggiatore
Autore: Rossi Aldo
Collana: La Cultura
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 136
ISBN: 9788842832676
