Autore: Pavese Cesare
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€10,90 EUR
Prezzo di listino
€11,50 EUR
Prezzo scontato
€10,90 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Corrado e un professore che ogni sera lascia una Torino buia e bombardata per rifugiarsi sulle colline circostanti. Ma quando la guerra lo raggiunge fin li, decide di ritirarsi su altre colline, piu lontane ancora, quelle in cui e cresciuto. Lungo la strada incontra sparatorie, morti, sangue umano misto alla benzina fuoriuscita dagli autocarri. L'innocenza e perduta per sempre e il conforto non puo arrivare neppure dalla terra delle origini, perche niente e piu come prima. Il momento piu alto della maturita dello scrittore Cesare Pavese, la storia di una solitudine individuale di fronte all'impegno civile e storico; il superamento dell'egoismo attraverso la scoperta che ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione. Il romanzo simbolo dell'impegno politico e del disagio esistenziale di un'intera generazione.
Editore: Einaudi
Autore: Pavese Cesare
Collana: Einaudi Tascabili. Scrittori
Lingua del testo: Italiano
Pagine: X-212
ISBN: 9788806245900
