Autore: Salvi Giuliana
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€18,00 EUR
Prezzo di listino
€19,00 EUR
Prezzo scontato
€18,00 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 5
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Mentre la Storia impazza fuori dalla finestra, , giovane vedova con tre figli, deve reinventarsi il mondo. Sedere alla scrivania che e stata di suo padre e far quadrare i conti, per non deludere ne i vivi ne i morti. E cosi, utopista e femminista per istinto, mette su, tra le mura di casa sua, una scuola improvvisata e diversa da tutte le altre, cambiando il destino di decine di ragazzini e ragazzine in una Lecce che, nella prima meta del Novecento, sembra alla periferia di tutto. Ispirato alla storia vera della bisnonna dell'autrice, '''' e un romanzo che non si dimentica, grazie alla forza di un personaggio estremamente contemporaneo: una donna ''tutta gesti'', viva, carismatica, inquieta, sempre in cerca di qualcosa, pronta a superare i confini della memoria famigliare e ad abitare la nostra. E il 1916, la Grande Guerra infuria e ha una sua personale battaglia da combattere. Suo marito Cesare, prima di morire, le ha fatto promettere che dovra garantire ai loro figli la possibilita di realizzarsi, come avrebbe fatto lui. Cosi lascia Roma con Filippo, Emira e Francesco, e torna a vivere a Lecce nella casa di famiglia insieme alle due sorelle, Maria e Anna, cucite strette l'una all'altra da una complicita assoluta. E Germain, professore francese pacato e visionario, a suggerirle la strada per mantenere la sua promessa: se e stata lei a curare l'istruzione di Filippo, perche non aiutare nello studio anche altri ragazzini? E non come atto di carita, ma per lavoro? Quando, vincendo le proprie resistenze e quelle del suo tempo, decide di accettare i primi allievi, non immagina che insegnera per piu di vent'anni e fondera nella sua casa una vera e propria scuola. Soprattutto non immagina che nel tentativo di aiutare i propri figli a realizzarsi, finira per realizzare se stessa. Molto tempo prima, era una ragazza che scriveva racconti, un'adolescente che voleva leggere e studiare e che secondo il padre ''sarebbe stata un maschio perfetto'', e poi una giovane moglie di poche parole e molti pensieri, capace di conquistarsi nella casa matrimoniale una stanza tutta per se. Ma gli anni di Roma sono stati anche gli anni del grande dolore. Solo mettendo a punto il suo metodo d'insegnamento, empirico e tutt'altro che convenzionale, ritrovera quella parte di se che aveva perso. Intanto la Storia del primo Novecento - il fascismo, la guerra - le arriva addosso, a volte con violenza, piu spesso come un rumore di fondo. Mentre lei continua a fare la sua piccola, domesticissima, rivoluzione.
Editore: Einaudi
Autore: Salvi Giuliana
Collana: I Coralli
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 336
ISBN: 9788806266110
