Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978883010568

Comandante - Veronesi Sandro; De Angelis Edoardo

Comandante - Veronesi Sandro; De Angelis Edoardo

Autore: Veronesi Sandro; De Angelis Edoardo


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €15,20 EUR
Prezzo di listino €16,00 EUR Prezzo scontato €15,20 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

''Si dicono tante cose di lui, che era a bordo del Malaspina quando ha affondato la British Fame, che e un mago, un fachiro, un ipnotizzatore, che non dorme mai'': questo sanno del loro gli uomini che all'alba del 28 settembre 1940 si imbarcano sul sommergibile Cappellini per andare alla guerra. Sanno anche che il potrebbe rimanere a terra, al riparo, perche un incidente lo ha condannato a vivere in un busto d'acciaio che gli toglie il fiato. E invece lui, Salvatore Todaro, e li, pronto a guidarli al di la delle mine che rendono Gibilterra una trappola, a combattere per l'Italia nell'oceano aperto, e ''quando lui e sicuro, ti senti sicuro''. Marcon, aiutante di bordo, il volto sfigurato dall'acetilene e quell'accento venexian che piace tanto al . Schiassi, il marconista, che con l'idrofono ausculta le profondita. Stumpo, il motorista-corallaro, capace di riconoscere i polpi femmina. Stiepovich, il tenente di Trieste che ha portato con se il violino. Giggino, il cambusiere, che ancora non sa quanto scaldano il cuore le patatine fritte... Sono le loro voci a raccontare la sorda monotonia delle ore in immersione e il momento cruciale in cui, lungo la linea immobile dell'orizzonte, si profila la sagoma di un mercantile a luci spente. Bisogna affondarlo, sfidare la morte propria e quella dei nemici: e allora che il prende una decisione fatale, capace di rischiarare la notte. Perche i corpi che galleggiano nel mare nero per lui non sono nemici, sono naufraghi. Raccontando e restituendo al nostro legittimo orgoglio uno degli episodi meno conosciuti e piu luminosi dell'ultima guerra, Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi denunciano la barbarie di ogni conflitto e celebrano la grandezza dei valori dell'umanita quando ci sono donne e uomini pronti ad affermarli nonostante tutto.
Editore: Bompiani
Autore: Veronesi Sandro; De Angelis Edoardo
Collana: Narratori Italiani
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 160
ISBN: 9788830105683

Visualizza dettagli completi