Cosa Resta Del Padre? La Paternita' Nell'epoca Ipermoderna - Recalcati Massimo
Cosa Resta Del Padre? La Paternita' Nell'epoca Ipermoderna - Recalcati Massimo
Autore: Recalcati Massimo
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€11,40 EUR
Prezzo di listino
€12,00 EUR
Prezzo scontato
€11,40 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Nel tempo dell'evaporazione del padre e dello smembramento della famiglia tradizionale, cosa puo avere una funzione di guida per il soggetto? Cosa resta del padre al di la del suo Ideale? Cosa rende possibile, nell'epoca del tramonto dell'Edipo, una trasmissione efficace del desiderio? Cosa significa 'ereditare' la facolta di desiderare? Come il desiderio e la Legge possono ancora accordarsi? Attraverso Sigmund Freud e Jacques Lacan e alcune figure tratte dalla letteratura (Philip Roth e Cormac McCarthy) e dal cinema (Clint Eastwood), si delineano i tratti di una paternita indebolita, ma comunque vitale, priva di ogni aura teologica e fondata sul valore etico della testimonianza singolare.
Editore: Cortina Raffaello
Autore: Recalcati Massimo
Collana: Temi
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 139
ISBN: 9788860309495
