Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978880479015

Costruttore. Le Cinque Lezioni Di De Gasperi Ai Politici Di Oggi (il) - Polito Antonio

Costruttore. Le Cinque Lezioni Di De Gasperi Ai Politici Di Oggi (il) - Polito Antonio

Autore: Polito Antonio


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €18,00 EUR
Prezzo di listino €19,00 EUR Prezzo scontato €18,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Chi vuole rottamare, chi promette di asfaltare, chi minaccia di usare la ruspa. I politici dei nostri giorni amano distruggere, annunciano di voler abbattere l'edificio del passato, anche se di solito finiscono per abbattersi da soli. Ci fu invece un uomo, quando l'Italia era ancora un regno ma stava per diventare una repubblica, che si propose come ''costruttore'': Alcide De Gasperi. Intorno a lui, le macerie della guerra provocate da un grande ''distruttore''. Eppure, De Gasperi riusci a ricostruire l'Italia. In otto anni da presidente del Consiglio mando via il re, difese l'integrita territoriale di un Paese sconfitto, ottenne i finanziamenti del Piano Marshall, porto Roma nel Patto atlantico e costrui l'embrione dell'Europa unita con Francia e Germania, creo la Cassa del Mezzogiorno e l'Eni di Mattei, promosse le grandi riforme sociali e avvio il miracolo economico. Invece di una rivoluzione, fece una democrazia. Quella in cui oggi viviamo. Un uomo nato povero e rimasto umile, sobrio e devoto, cosi diverso non solo dai politici attuali ma anche da quelli del suo tempo. E infatti mori da ''uomo solo'' nella Dc. Ma l'Italia lo capi e lo ammiro: alla sua morte ci fu un'ondata di commozione nazionale e il treno che trasporto la salma da Borgo Valsugana a Roma fu accolto dalla folla in decine e decine di stazioni. Fu un santo? Secondo alcuni si. A Roma e in corso il processo di beatificazione che entro il Giubileo del 2025 potrebbe portare alla consacrazione di ''venerabilita''. Nel settantesimo anniversario della morte, attraverso cinque lezioni di straordinaria attualita - che spaziano dalla sua concezione della democrazia come ''antidittatura'', che lo porto a essere prima antifascista e poi anticomunista, alla politica estera, alla gestione della spesa pubblica, all'intervento nel Mezzogiorno -, Antonio Polito racconta la storia del primo e unico ''premier forte'' della Repubblica: per offrirne il modello a chi oggi guida o si candida a guidare l'Italia, ai politici dei nostri tempi.
Editore: Mondadori
Autore: Polito Antonio
Collana: Strade Blu. Non Fiction
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 204
ISBN: 9788804790150

Visualizza dettagli completi