Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978880788641

Dammi Mille Baci. Veri Uomini E Vere Donne Nell'antica Roma - Cantarella Eva

Dammi Mille Baci. Veri Uomini E Vere Donne Nell'antica Roma - Cantarella Eva

Autore: Cantarella Eva


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €11,40 EUR
Prezzo di listino €12,00 EUR Prezzo scontato €11,40 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Dopo la ricognizione sull'eros greco, Eva Cantarella, parla dell'amore al tempo dei romani. Per un romano la virilita era la massima virtu; e i romani venivano educati ad assoggettare e a essere dominatori, nella politica come nell'amore e nel sesso. E infatti da una violenza, quella di Marte ai danni di Rea Silvia, nasce Romolo, il fondatore della citta. L'altra faccia della sessualita romana e l'etica del vanto, il gloriarsi della propria virilita anche negli aspetti piu concreti e materiali. Ecco allora i 'Carmina Priapea', gioiosa celebrazione di Priapo, il dio del fallo, coi suoi spropositati attributi; ecco graffiti e iscrizioni di palestre, taverne, muri la cui gioiosa crudezza sconfina spesso nell'oscenita, ecco leggende popolate da membri maschili che spuntano dal focolare per fecondare innocenti fanciulle. Ed ecco dotti ma spassosi intermezzi, dove l'autrice guida il lettore attraverso le pratiche osculatorie (i tre modi di nominare il bacio, osculum, savium e basium), le tariffe, le specializzazioni e l'abbigliamento delle prostitute, i riti matrimoniali e di fecondita. E le donne? Ci sono quelle che si adeguano (Porzia, che si suicida inghiottendo carboni ardenti), le donne modello di virtu (Lucrezia) e le ribelli (Sulpicia), contro cui si accaniscono le leggi moralizzatrici. E poi i 'veri' uomini, Augusto e Cesare, i poeti Orazio e Marziale, e ovviamente, Catullo, che chiede con pari trasporto i baci della bella Lesbia e del tenero Giuvenzio.
Editore: Feltrinelli
Autore: Cantarella Eva
Collana: Universale Economica
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 188
ISBN: 9788807886416

Visualizza dettagli completi