Autore: Giordano Paolo
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€14,20 EUR
Prezzo di listino
€15,00 EUR
Prezzo scontato
€14,20 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Le estati a Speziale per Teresa non passano mai. Giornate infinite a guardare la nonna che legge gialli e suo padre, lontano dall'ufficio e dalla moglie, che torna a essere misterioso e vitale come la Puglia in cui e nato. Poi un giorno li vede. Sono ''quelli della masseria'', molte leggende li accompagnano, vivono in una specie di comune, non vanno a scuola ma sanno moltissime cose. Credono in Dio, nella terra, nella reincarnazione. Tre fratelli ma non di sangue, ciascuno con un padre manchevole, inestricabilmente legati l'uno all'altro, carichi di bramosia per quello che non hanno mai avuto. A poco a poco, per Teresa, quell'angolo di campagna diventa l'unico posto al mondo. Il posto in cui c'e Bern. Il loro e un amore estivo, eppure totale. Il desiderio li guida e li stravolge, il corpo e il veicolo fragile e forte della loro violenta aspirazione al cielo. Perche Bern ha un'inquietudine che Teresa non conosce, un modo tutto suo di appropriarsi delle cose: deve inghiottirle intere. La campagna pugliese e il teatro di questa storia che attraversa vent'anni e quattro vite. I giorni passati insieme a coltivare quella terra rossa, curare gli ulivi, sgusciare montagne di mandorle, un anno dopo l'altro, fino a quando Teresa rimarra la sola a farlo. Perche il giro delle stagioni e un potente ciclo esistenziale, e la masseria il centro esatto dell'universo.
Editore: Einaudi
Autore: Giordano Paolo
Collana: Super Et
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 430
ISBN: 9788806241131
