EBOND I 400 Colpi Di Francois Truffaut DVD Editoriale D579959
EBOND I 400 Colpi Di Francois Truffaut DVD Editoriale D579959
Regista: Francois Truffaut
Attori:Jean-Pierre Leaud
Condizioni: Usato - ottime condizioni
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
I quattrocento colpi (Les Quatre Cents Coups) e un film del 1959 diretto da Francois Truffaut, al suo primo lungometraggio.
Lingua Italiano, francese
Paese di produzione Francia
Anno 1959
Durata 101 min
Dati tecnici B/N
rapporto: 2.35:1
Genere drammatico
Regia Francois Truffaut
Soggetto Francois Truffaut
Sceneggiatura Francois Truffaut, Marcel Moussy
Produttore Francois Truffaut (non accreditato)
Casa di produzione Les Films du Carrosse, S.E.D.I.F.
Distribuzione in italiano Cineriz
Fotografia Henri Decae
Montaggio Marie-Josephe Yoyotte
Musiche Jean Constantin
Scenografia Bernard Evein
Interpreti e personaggi
Jean-Pierre Leaud: Antoine Doinel
Albert Remy: il signor Doinel
Claire Maurier: la signora Doinel
Patrick Auffay: Rene Bigey
Georges Flamant: il signor Bigey
Yvonne Claudie: la signora Bigey
Robert Beauvais: il direttore della scuola
Pierre Repp: il professore d'inglese
Guy Decomble: il professore
Claude Mansard: il giudice
Jacques Monod: il commissario
Henri Virlojeux: il guardiano notturno
Richard Kanayan: Abbou
Daniel Couturier: ragazzo
Francois Nocher: ragazzo
Renaud Fontanarosa: ragazzo
Michel Girard: ragazzo
Henry Moati: ragazzo
Bernard Abbou: ragazzo
Jean-Francois Bergouignan: ragazzo
Michel Lesignor: ragazzo
Jeanne Moreau: la donna del cane
Jean-Claude Brialy: l'uomo della strada
Jacques Demy: poliziotto
Jean Douchet: l'amante
Doppiatori italiani
Manlio Busoni: signor Doinel
Rosetta Calavetta: signora Doinel
Gino Baghetti: il professore
Amilcare Pettinelli: il direttore della scuola
Giulio Panicali: il professore d'inglese
Gualtiero De Angelis: il commissario
Pino Locchi: il giudice
Flaminia Jandolo: la donna del cane
Dhia Cristiani: la psicologa del riformatorio
Trama
I fatti si svolgono a Parigi alla fine degli anni cinquanta. Antoine Doinel e un ragazzino di dodici anni. I genitori non ne capiscono il bisogno affettivo e le inquietudini proprie dell'adolescenza. La madre e una donna non attenta al figlio, molto spesso lo tratta male. Il padre (tale solo sotto il profilo legale) e un uomo abbastanza bonario, ma superficiale e interessato solo alle gare di rally. La famiglia vive in un piccolo appartamento, dove Antoine non possiede una propria camera da letto: dorme infatti nell'ingresso, vicino alla porta di casa, in un sacco a pelo perche la madre non ha avuto ancora tempo di comprargli le lenzuola. A scuola Antoine manifesta la sua irrequietezza. Per questa ragione, lo scarso rendimento e gli scherzi, diventa, in diverse occasioni, il capro espiatorio di marachelle di altri. Antoine, anche se non consapevole, tenta di attirare l'attenzione degli adulti. Il solo conforto alla sua solitudine sono la lettura e l'amicizia con il suo compagno di scuola Rene. E con lui che marina la scuola per andare al cinema, nei parchi parigini e al Luna Park.
Il comportamento di Antoine peggiora dopo che il ragazzo ha visto la madre baciare un uomo per strada. Per giustificare l'ennesima assenza a scuola, Antoine si inventa la morte della madre. Umiliato davanti a tutti dopo che la menzogna viene scoperta, fugge di casa. Si rifugia nella stamperia dello zio di Rene, vagando poi di notte per le strade di Parigi. Tornato a scuola, viene perdonato dalla madre, che gli promette un regalo se riuscira a migliorare i suoi voti. Antoine, che ama leggere, svolge cosi un tema in cui riscrive una pagina del romanzo La ricerca dell'assoluto di Balzac dove e descritta la morte del nonno. Il professore l'accusa di avere copiato e lo punisce.
Deluso e disperato, Antoine fugge e va a vivere in casa di Rene. Escogita di rubare una macchina per scrivere nell'ufficio del padre, per pagare, per se e per l'amico, una gita al mare che non ha mai visto.
Una volta realizzato il furto i due ragazzi cercano, senza successo, di venderla a un ricettatore. Antoine decide di riportarla di nascosto nell'ufficio, ma viene scoperto dal custode. Il padre lo denuncia e il ragazzo passa, cosi, una notte in cella con un delinquente e alcune prostitute. La madre, per liberarsene, acconsente con durezza, ''per dargli una lezione'', a che venga rinchiuso in un riformatorio lontano da Parigi, possibilmente vicino al mare. La disciplina e molto rigida, tanto che Antoine viene punito fisicamente con un sonoro ceffone per aver consumato anzitempo il suo pane. Viene poi interrogato da una psicologa sulla sua vita intima e sui difficili rapporti con i genitori, e alla quale Antoine risponde con sconcertante franchezza.
Rene va a trovarlo, ma le regole dell'istituto gli proibiscono di parlargli. La madre gli comunica in modo brusco che lo abbandonera a se stesso e che il padre non vuole piu incontrarlo. Durante una partita di pallone Antoine approfitta della disattenzione dei sorveglianti e fugge, facendo una lunga corsa fino al mare, proprio quel mare che non aveva mai visto prima. Si spinge fino alla battigia e poi si volta, dopo essere entrato con le scarpe nell'acqua. La scena finale inquadra in un fermo immagine lo sguardo del giovane Antoine verso lo spettatore. Uno sguardo di dolore, ma privo di retorica, con il rumore delle onde del mare che si apre davanti al ragazzo, come l'eta adulta.
Attori: Jean-Pierre Leaud, Albert Remy, Claire Maurier, Patrick Auffay, Georges Flamant, Yvonne Claudie, Robert Beauvais, Pierre Repp, Guy Decomble, Claude Mansard, Jacques Monod, Henri Virlojeux, Richard Kanayan, Daniel Couturier, Francois Nocher, Renaud Fontanarosa, Michel Girard, Henry Moati, Bernard Abbou, Jean-Francois Bergouignan, Michel Lesignor, Jeanne Moreau, Jean-Claude Brialy, Jacques Demy, Jean Douchet
Regia: Francois Truffaut
Tipo: Dvd
Genere: Drammatico
Anno di pubblicazione: 1959
Formato: Dvd
Formato: DVD
Studio: Les Films du Carrosse
Durata: 101 minuti

