EBOND Il Capo Dei Capi Episodio 4 DVD Editoriale D541014
EBOND Il Capo Dei Capi Episodio 4 DVD Editoriale D541014
Regista: Enzo Monteleone; Alexis Sweet
Attori:Claudio Gioe
Condizioni: Usato - ottime condizioni
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Il Capo dei Capi Episodio 4
Il capo dei capi Episodio 6
Paese Italia
Anno 2007
Formato miniserie TV
Genere biografico, drammatico, gangster
Puntate 6
Durata 90 minuti (a puntata)
Lingua italiano
Sottotitoli italiano per non udenti
Crediti
Regia Enzo Monteleone, Alexis Sweet
Sceneggiatura Stefano Bises, Claudio Fava, Domenico Starnone
Interpreti e personaggi
Claudio Gioe: Toto Riina
Daniele Liotti: Biagio Schiro
Simona Cavallari: Teresa
Salvatore Lazzaro: Bernardo Provenzano
Marco Leonardi: Calogero Bagarella
Gioia Spaziani: Antonietta Bagarella
Claudio Castrogiovanni: Luciano Liggio
Francesco Scianna: Leoluca Bagarella
Paolo Ricca: Luciano Maino
Alfredo Pea: Vito Ciancimino
Domenico Centamore: Giovanni Brusca
Alessandro Lucente: Antonio Schiro
Francesco Foti: Stefano Bontate
Alessio Caruso: Salvatore Inzerillo
Massimo Venturiello: Angelo Mangano
Ettore D'Alessandro: Capitano Borgomanero
Enrico Pappalardo: Padre di Teresa
Ada Pometti: Madre di Teresa
Vincent Riotta: Tommaso Buscetta
Francesco Sciacca: Salvatore La Barbera
Carlo Ferreri: Gaspare Mutolo
Maurizio Nicolosi: Baldassare Di Maggio
Orio Scaduto: Gaetano Badalamenti
Andrea Tidona: Giovanni Falcone
Gaetano Aronica: Paolo Borsellino
Imma Piro: Francesca Morvillo
Vincenzo Ferrera: Giuseppe Montana
Bruno Torrisi: Antonino Cassara
Daniela Zanchini: Laura Cassara
Mimmo Mignemi: Giuseppe Di Cristina
Giacinto Ferro: Michele Navarra
Pietro De Silva: Boris Giuliano
Biagio Barone: Pio La Torre
Maurilio Leto: Giuseppe Calderone
Pierluigi Misasi: Carlo Alberto Dalla Chiesa
Claudio Angelini: Cesare Terranova
Biagio Pelligra: Pietro Scaglione
Carmelo Galati: Placido Rizzotto
Antonio Berardinelli: Silvio Albertini
Natale Russo: Apuzzo
Maurizio Marchetti: Michele Greco
Gianfranco Jannuzzo: Salvo Lima
Nino D'Agata: Ignazio Salvo
Giovan Battista Torregrossa: Salvatore Riina (adolescente)
Jacopo Cavallaro: Biagio Schiro (adolescente)
Alessio Manno: Bernardo Provenzano (adolescente)
Antonino Guimina: Calogero Bagarella (adolescente)
Alessandro Pennacchio: Vito Ciancimino (adolescente)
Luca Angeletti: Giuseppe Greco ''Scarpuzzedda''
Sergio Friscia: pocket coffee Mario Prestifilippo zio di Scarpuzzedda
Fabrizio Ferracane: Vito Maranza
Carlo Cartier: Gaetano Costa
Francesco Casisa: Domenico
Giorgia Cardaci: Leoluchina Sorisi
Paolo De Giorgio: Francesco Marino Mannoia
Marco Gambino: John Gambino
Eleonora Sergio: Maria Nigro
Matilde Piana: Concetta Riina
Calogero Butta: Giovanni Riina
Manuela Ventura: Arcangela Riina
Ileana Rigano: madre di Biagio Schiro
Alfredo Li Bassi: Salvatore
Gianni Franco: Francesco Delfino
Fulvio D'Angelo: Tanino Di Maio
Katia Greco: ragazza night club
Angelo Russo: Ciccio Coniglio
Vittorio Di Paola: commissario
Rosario Minardi: uomo di Michele Navarra
Claudio Botosso: capitano Li Donni
Alessandro Borgese: Totuccio
Alice Canzonieri: Caterina
Gianluca Morini: Sergio De Caprio detto Ultimo
Luciano Miele: Peppe
Francesco Di Lorenzo: agente Nistico
Vincenzo Crivello: agente Giacalone
Enzo Ina: galeotto in Brasile
Musiche Luigi Seviroli
Produttore Pietro Valsecchi
Casa di produzione Taodue
Prima visione
Dal 25 ottobre 2007
Al 29 novembre 2007
Rete televisiva Canale 5
Troviamo da una parte Schiro e il commissario Boris Giuliano con i suoi uomini che vanno all'aeroporto di Punta Raisi di Palermo per arrestare dei chimici francesi, giunti in Sicilia per insegnare a Francesco Marino Mannoia (chimico della famiglia Bontade) a tagliare la droga, e dall'altra parte una riunione tra i piu grandi boss mafiosi. Appena la polizia arriva all'aeroporto, il commissario Giuliano riceve una telefonata nella quale gli viene riferito che non e possibile arrestare i due francesi per mancanza di prove.
Peppe (che ha un fratello in fin di vita), capodecina di Bontate, accompagna Toto a casa e riceve una grande somma di denaro per curare il fratello in America.
Intanto Toto e Ninetta hanno avuto due bambini (Concetta e Giovanni) e adesso aspettano un altro bambino. Schiro e il commissario Boris Giuliano scovano la raffineria dei Corleonesi. Dopo qualche indagine, Schiro scopre un'altra raffineria (questa volta di proprieta di Bontade); Marino Mannoia viene arrestato. Al rientro al commissariato, Giuliano riceve una telefonata intimidatoria.
A Punta Raisi viene trovata una valigia piena di denaro, indirizzata a Bontade. Quest'ultimo a questo punto perde la pazienza e chiama ai suoi amici a Roma per lamentarsi del fatto che Giuliano sta esercitando troppa pressione. Per questo motivo chiede di farlo trasferire a Roma, minacciando di ucciderlo in caso contrario.
Boris Giuliano manda la sua famiglia in vacanza in montagna con la promessa di raggiungerli nella settimana successiva, ma qualche giorno dopo viene ucciso in un bar da Leoluca Bagarella (Luchino) e Giuseppe Greco ''Scarpuzzedda'' . Intanto Ninetta comincia a sentire dolori, viene accompagnata in ospedale da Toto ma e solo un falso allarme.
In citta c'e qualcuno che spaccia droga tagliata male. Toto Riina scopre chi e il responsabile: si tratta di un certo Tanino, braccio destro di Salvatore Inzerillo, al quale Tanino sottrae la droga, che rivende. Toto cerca di ''accaparrarsi'' l'amicizia del cattivo spacciatore.
Nella migliore clinica di Palermo, Ninetta ha appena partorito il suo terzo figlio (Giuseppe). Contemporaneamente, Teresa scopre di essere rimasta incinta. Durante i funerali di Giuliano, Schiro (rimasto a guardarlo in tv) e sconvolto ed inconsapevole dello stato interessante della moglie vi intraprende un'accesa discussione allorche costei lo invita ad abbandonare la Sicilia. A causa di queste violente emozioni, Teresa perde il bambino e decide di partire perche il lavoro di Biagio la sottopone a continui rischi e va ad abitare a Roma con suo figlio Antonio. Dopo qualche tempo viene raggiunta dal marito.
Dopo un discorso fatto con Schiro, il giudice Gaetano Costa firma i mandati d'arresto per tutti i boss di Palermo e viene di conseguenza ucciso dai Bontade. Nel frattempo, all'ufficio istruzione di Palermo viene mandato Cesare Terranova, che viene fatto uccidere da Toto. Appena i boss palermitani vengono a saperlo, decidono di eliminare u Curtu. Toto cambia abitazione (poiche quella dove risiedeva era di proprieta di Stefano Bontade): tutti i palermitani, a eccezione di Michele Greco, sono ora contro di lui.
Con l'aiuto di Tanino e Peppe, Riina riesce a sfuggire a tutti gli attentati contro di lui e, dopo poco tempo, fa uccidere Stefano Bontade, Salvatore Inzerillo e le loro famiglie da Mario Prestifilippo e da Giuseppe Greco ''Scarpuzzedda'', . Quella che viene definita la ''seconda guerra di mafia'' produce numerosissimi morti. Alla fine della puntata, John Gambino, il piu grande boss americano, giunge a Palermo per cercare di fermare gli omicidi. Toto Riina assicura e convince che non verra ucciso piu nessun uomo d'onore.
Tipo: Dvd
Codice regionale: Dvd 2 (eur, Jpn, M East)
Formato: Dvd
Regista: Enzo Monteleone, Alexis Sweet
Formato: DVD
Genere: Biografico, Drammatico, Gangster
Studio: Taodue
Durata: 90 (a puntata) minuti
Anno di pubblicazione=2007

