Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
D555436

EBOND Per Un Dollaro Di Gloria DVD Editoriale D555436

EBOND Per Un Dollaro Di Gloria DVD Editoriale D555436

Regista: Fernando Cerchio

Attori:Broderick Crawford


Condizioni: Usato - ottime condizioni

Prezzo di listino €10,15 EUR
Prezzo di listino €14,50 EUR Prezzo scontato €10,15 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Per un dollaro di gloria Lingua originale italiano
Paese di produzione Italia, Spagna
Anno 1966
Durata 90 min
Rapporto 2,35 : 1
Genere western
Regia Fernando Cerchio
Soggetto Jesus Navarro
Sceneggiatura Ugo Liberatore, Fernando Cerchio
Produttore Victoriano G. Giraldo, Cecilia Bigazzi
Casa di produzione Terra-Film, Filmes Cinematografica, Fenix Cooperativa Cinematografica
Fotografia Emilio Foriscot
Montaggio Gian Maria Messeri
Musiche Carlo Savina
Costumi Giancarlo Bartolini Salimbeni
Trucco Raoul Ranieri
Interpreti e personaggi
Broderick Crawford: colonnello Lennox
Elisa Montes: Brenda
Mario Valdemarin: capitano Claremont
Umberto Ceriani: dottor Foster
Ugo Sasso[1]: sergente Ross
Julio Pena: sergente Miles
Doppiatori italiani
Emilio Cigoli: colonnello Lennox
Cesare Barbetti: capitano Claremont
Bruno Persa: sergente Ross
Nando Gazzolo: voce narrante
Per un dollaro di gloria e un film western del 1966 diretto da Fernando Cerchio. Il film tratta l'ammutinamento di un forte sudista durante un assedio indiano, al cui interno una pattuglia del corpo di spedizione francese in Messico trova protezione accettandone gli ordini.
Trama
Nel finire della guerra di secessione americana, i familiari dei soldati di un forte sudista si preparano a partire per una vicina citta, a causa dell'aumento dei guerrieri indiani navajo nell'area. La protezione al convoglio e scarna e i mariti non possono prendervi parte su ordine del colonnello Lennox, che si prepara all'assedio.
Pochi giorni dopo, alcuni soldati di una pattuglia dell'esercito francese che hanno sconfinato nei territori nordamericani, scoprono i cadaveri di un gruppo di civili, compresi soldati sudisti e due prigionieri francesi. Attaccati dagli indiani, sono costretti ad allontanarsi sempre piu dal Messico, dove eseguivano operazioni di pattugliamento di confine. Bisognosi di viveri, il capitano Claremont guida la pattuglia in un villaggio, scoprendo che e stato da poco attaccato dagli indiani. In un saloon trovano due donne, un'indiana apache di nome Kiola e Brenda, la padrona dal locale ferita durante lo scontro. Le due donne si uniscono ai soldati e Kiola li porta al forte Sharp, dove i francesi decidono di consegnarsi come prigionieri in cambio di ospitalita.
La condizioni del colonnello Lennox sono quelle di sottostare ai suoi ordini fino al cessato assedio degli indiani di Wichita. Claremont acconsente e in un colloquio privato gli comunica il massacro del convoglio dei civili, venendo obbligato dal colonnello a non diffondere la notizia. Gli chiede spiegazioni anche del perche il comando centrale aveva ordinato l'abbandono delle strutture e della sua mancata evacuazione, non ottenendo pero una risposta convincente. Nei giorni seguenti Brenda si riprende e si mette a disposizione di Foster, medico del forte che l'ha curata e suo conoscente, con cui cerca di dimenticare passate divergenze.
Mentre gli uomini sono mantenuti in addestramento a causa dei continui attacchi, un soldato sudista rovista tra gli oggetti dei soldati francesi, recuperando una bambola e chiamando a raccolta i compagni. Claremont comunica al gruppo il massacro delle loro famiglie e questi si precipitano su Kiola, uccidendola nonostante fosse estranea al fatto e appartenesse a una diversa tribu. I soldati che avevano perso la famiglia decidono di chiedere il permesso di seppellire i loro morti, scontrandosi pero con il colonnello Lennox che uccide il sergente Ross e nega l'autorizzazione.
L'autorita del colonnello viene nuovamente messa in discussione il giorno seguente, quando Foster rientra al forte dopo aver seppellito i morti e Lennox ordina la sua esecuzione. I sudisti si ribellano e approvano il passaggio del comando al capitano Claremont, che decide di lasciare il forte, dopo aver ascoltato gli stratagemmi usati dagli indiani per suggerire la presenza di un alto numero di guerrieri. Lennox impazzisce, ma alla fine decide di seguire la carovana, alla condizione di esserne il primo. Durante il tragitto crede di vedere gli indiani e ordina l'attacco, morendo pero in un dirupo e credendo di aver salvato il forte.
Il gruppo prosegue fino al confine con il Messico, dove i francesi prendono congedo e Brenda decide di restare accanto a Foster, riappacificandosi.



Attori: Broderick Crawford, Elisa Montes, Mario Valdemarin, Umberto Ceriani, Ugo Sasso[1], Julio Pena
Tipo: Dvd
Genere: Western
Formato: Dvd
Regista: Fernando Cerchio
Formato: DVD
Formato immagine: 2.35 : 1
Studio: Terra-Film
Durata: 90 minuti
Anno di pubblicazione=1966

Visualizza dettagli completi