EbondShopAriccia
Enea, Lo Straniero. Le Origini Di Roma - Guidorizzi Giulio
Enea, Lo Straniero. Le Origini Di Roma - Guidorizzi Giulio
Autore: Guidorizzi Giulio
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€13,30 EUR
Prezzo di listino
€14,00 EUR
Prezzo scontato
€13,30 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
I Romani sapevano di discendere da un advena, uno che viene da fuori, accompagnato da fuggiaschi che avevano attraversato il mare rischiando mille volte di morire e scomparire nelle acque. ''L'impero romano, - scrisse Seneca, - ha come fondatore un esule, un profugo che aveva perso la patria e si portava dietro un pugno di superstiti alla ricerca di una terra lontana... Farai fatica a trovare ancora una terra abitata dagli indigeni: tutto e il risultato di commistioni e di innesti''. I Greci al contrario pensavano di essere nati dalla terra, come un albero. Gli Ateniesi si vantavano di essere autoctoni: il loro primo re, Cecrope, era sbucato dal suolo come un serpente e per questo aveva la parte inferiore del corpo coperta di scaglie. ''Noi siamo stati sempre qui, - dicevano, - la nostra gente e nata da questa terra; possiamo accogliere i supplici e gli stranieri, anzi e la nostra legge a imporlo, ma i veri Ateniesi saremo sempre noi, i figli del serpente''. I Romani non pensavano cosi. Il loro eroe fondatore veniva da una terra lontana, ma arrivando non trovo il deserto: solo uomini selvatici e primitivi. Eppure non li volle come schiavi ma come compagni.
Editore: Einaudi
Autore: Guidorizzi Giulio
Collana: Einaudi Tascabili. Saggi
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 180
ISBN: 9788806235611
