Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978885815556

Eroi Pericolosi. La Lotta Armata Dei Comunisti Nella Resistenza - Ranzato Gabriele

Eroi Pericolosi. La Lotta Armata Dei Comunisti Nella Resistenza - Ranzato Gabriele

Autore: Ranzato Gabriele


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €27,60 EUR
Prezzo di listino €29,00 EUR Prezzo scontato €27,60 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

In molti scritti sulla Resistenza sono indicati come autori di attacchi ai tedeschi o vittime dei loro rastrellamenti 'i partigiani', senza altra specificazione. Ma in gran parte dei casi si tratto di partigiani comunisti, la cui connotazione politica in seguito e rimasta spesso sotto traccia. Nel dopoguerra fu il loro stesso partito a inglobarli nella sua visione della guerra di Liberazione come 'guerra di popolo' combattuta da un ampio fronte antifascista quasi indifferenziato. E questo e accaduto ancora di piu dopo il crollo dell'URSS, quando la forte impronta comunista sulla lotta armata antitedesca apparve una macchia capace di cancellarne i meriti. Questo non e un libro di semplice rivendicazione di quei meriti. Ne illustra alcuni, tra cui soprattutto la creazione dal nulla del nucleo essenziale dell'?esercito partigiano', le Brigate Garibaldi, opera di pochi militanti, capaci pero di attrarre tanti volontari disposti a battersi contro i nazifascisti. Accanto alle loro imprese ne vanno pero considerati anche i limiti, riconducibili agli obiettivi politici del loro gruppo dirigente, deciso ad attribuirgli, nonostante il loro carattere guerrigliero, compiti di un vero esercito regolare capace di presidiare vaste 'zone libere'. Ma dopo le dure prove dell'ultimo inverno di guerra, le formazioni comuniste diedero il principale contributo alla liberazione delle citta del Nord prima dell'arrivo degli Alleati, importante obiettivo simbolico condiviso da tutte le forze della Resistenza. Un libro ne encomiastico, ne denigratorio, dove predominano i chiaroscuri, quanto mai presenti nella storia della transizione italiana verso la democrazia.
Editore: Laterza
Autore: Ranzato Gabriele
Collana: Cultura Storica
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 416
ISBN: 9788858155561

Visualizza dettagli completi