Autore: Mancuso Vito
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€20,90 EUR
Prezzo di listino
€22,00 EUR
Prezzo scontato
€20,90 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
La sensazione piu diffusa, in questi giorni difficili, e di smarrimento: viviamo in balia di un consumismo sempre piu sfrenato, della paura suscitata da una guerra vicina e assurda, di una crescente incertezza del futuro. Avvertiamo il naturale bisogno di trovare un punto fermo su cui poter fare affidamento, ma al contempo constatiamo come a vincere e prosperare, attorno a noi, sia non di rado l'immoralita. Perche quindi il bene dovrebbe essere preferito al male, se questo risulta piu conveniente e piacevole? Aiutandoci a fare chiarezza nel nostro intimo, con questo libro coraggioso e controcorrente Vito Mancuso ingaggia prima un ideale corpo a corpo con il piu radicale tra i suoi nemici filosofici, Nietzsche, e poi ci guida, per mezzo di insegnamenti concreti e attraverso la pratica quotidiana dell'agire morale, verso la risoluzione dei tormenti, dubbi e conflitti che attanagliano le coscienze. Perche e solo ritrovando un'etica condivisa, e rinnovando il legame che ci unisce in quanto esseri umani, che le nostre ferite potranno finalmente essere rimarginate. La posta in gioco e altissima: chiamati a invertire la rotta di questa ''nave dei folli'' in cui si e trasformata la societa, dall'esito delle nostre scelte dipenderanno il futuro del pianeta e le sorti delle generazioni future.
Editore: Garzanti
Autore: Mancuso Vito
Collana: Saggi
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 256
ISBN: 9788811814665
