Favole Da Incubo. Dieci (piu' Una) Storie Di Femminicidi Da Raccontare Per Imped - Bruzzone Roberta; Valente Emanuela
Favole Da Incubo. Dieci (piu' Una) Storie Di Femminicidi Da Raccontare Per Imped - Bruzzone Roberta; Valente Emanuela
Autore: Bruzzone Roberta; Valente Emanuela
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€15,10 EUR
Prezzo di listino
€15,90 EUR
Prezzo scontato
€15,10 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Dieci casi di cronaca nera tra i piu sconvolgenti degli ultimi anni. Una criminologa e una giornalista da sempre in prima linea contro la violenza sulle donne. Un'analisi lucida e necessaria degli stereotipi di genere che hanno provocato queste tragedie annunciate, per sconfiggerli una volta per tutte. I maschi sono intelligenti, le femmine sono utili. I maschi sono ''progettati'' per comandare, le femmine per accudire. Gli uomini devono provvedere economicamente alla famiglia e realizzarsi nel lavoro, le donne devono stare a casa. Questi sono solo alcuni degli stereotipi di genere piu comuni che ancora permeano la nostra cultura. Pensate che siano in gran parte retaggi di un passato ormai superato? Questo libro ci dice che non e affatto cosi. Gli stereotipi di genere sono tra noi, ogni giorno. E no, non sono affatto ''innocui'', come molti sembrano considerarli. Attraverso la ricostruzione di dieci casi di femminicidio tra i piu sconvolgenti degli ultimi anni, Roberta Bruzzone ed Emanuela Valente analizzano i principali preconcetti culturali e sociali che hanno operato in queste vicende inconcepibili, eppure reali. Stereotipi, pregiudizi e tabu a cui hanno obbedito un po' tutti: le vittime, gli assassini, l'opinione pubblica e perfino i media che ne hanno parlato. Il quadro che ne emerge non e consolatorio: le idee sessiste sono ancora molto radicate, in ognuno di noi, senza distinzioni di condizione economica e culturale. Lungi dal voler giudicare, ma con lucidita e senza fare sconti a nessuno, 'Favole da incubo' intende aiutarci a prendere coscienza di quelle voci che parlano dentro di noi, spingendoci ancora, nostro malgrado, a fare distinzioni di genere nella vita di ogni giorno. Perche la presa di coscienza e il primo, necessario passo per cominciare a scardinare questi schemi mentali e fare in modo che crimini tanto orribili non trovino piu un terreno in cui mettere radici, crescere e riprodursi. Intervenire in tempo per fermare l'escalation e possibile, e soprattutto e possibile innescare quel profondo cambiamento culturale che puo mettere fine una volta per tutte alla violenza sulle donne.
Editore: De Agostini
Autore: Bruzzone Roberta; Valente Emanuela
Collana: Varia
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 304
ISBN: 9788851184131
