Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978885812959

Filosofia E Le Sue Storie. L'eta' Moderna (la) - Eco U. (cur.); Fedriga R. (cur.)

Filosofia E Le Sue Storie. L'eta' Moderna (la) - Eco U. (cur.); Fedriga R. (cur.)

Autore: Eco U. (cur.); Fedriga R. (cur.)


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €17,10 EUR
Prezzo di listino €18,00 EUR Prezzo scontato €17,10 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

L'Umanesimo non e una rottura brusca, non e un totale cambio di paradigma tra Medioevo e Rinascimento. Piuttosto una nuova concezione del rapporto uomo-Dio-mondo, con l'uomo centro attivo, protagonista e misura di tutte le cose. Tra Quattrocento e Cinquecento inizia una nuova era, un'epoca di rinnovamento nella quale prende forma la convinzione che l'ordine del mondo non sia immutabile e che tocchi all'uomo trasformarlo. Il Seicento, secolo di disordine e di instabilita, di inquietudine e di spaesamento, secolo della scienza e delle grandi utopie, guida gli uomini negli anni d'oro della cultura europea. Ed e nel Settecento che la luce della ragione, il filtro spietato dell'investigazione critica si impone a ogni livello di indagine. A cerniera tra due secoli, il pensiero di Kant: non tanto nel senso che propone 'una nuova visione rispetto ai problemi discussi dalla filosofia che lo ha preceduto, ma perche influenza radicalmente il corso della filosofia successiva. I grandi dibattiti filosofici del XIX secolo potranno essere intesi solo come risposta a Kant'. Ci accompagnano in questo viaggio veri e propri giganti del pensiero filosofico, delle scienze e delle arti.
Editore: Laterza
Autore: Eco U. (cur.); Fedriga R. (cur.)
Collana: Economica Laterza
Lingua del testo: Italiano
Pagine: Ix-565
ISBN: 9788858129593

Visualizza dettagli completi