Autore: Silone Ignazio
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€12,40 EUR
Prezzo di listino
€13,00 EUR
Prezzo scontato
€12,40 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
''A chi guarda da lontano, dal Feudo del Fucino, l'abitato sembra un gregge di pecore scure e il campanile un pastore. Un villaggio insomma come tanti altri; ma per chi vi nasce e cresce, il cosmo. L'intera storia universale vi si svolge: nascite, morti, amori, odii, invidie, lotte, disperazioni.'' Nei primi anni della dittatura fascista, qui, a , i 'cafoni' - braccianti, manovali, artigiani poveri - subiscono soprusi e ingiustizie cosi antichi da sembrare loro naturali come la pioggia, il vento, la neve. Berardo Viola, che porta una scintilla di ribellione, subira le torture della milizia fascista e sara ucciso, ma assurge a emblema di un nuovo, seppure ancora impreciso e velleitario, livello di dignita. In '', opera intessuta di una precisa verita storica e scandita da un'alternanza di registri, Ignazio Silone riesce a fondere ballata popolare, parabola evangelica e satira politica in una partitura corale ritmata che si fa denuncia violenta di ogni ingiustizia.
Editore: Mondadori
Autore: Silone Ignazio
Collana: Oscar Moderni. Cult
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 192
ISBN: 9788804735007
