EbondShopAriccia
Autore: Pirandello Luigi
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€10,00 EUR
Prezzo di listino
€10,50 EUR
Prezzo scontato
€10,00 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Il fu Mattia Pascal ha reso celebre Pirandello, a trentasette anni, dopo quindici di attivita letteraria trascorsa in una sostanziale oscurita. Iniziato nel 1902, pubblicato prima su rivista e quindi in volume nel 1904, il romanzo narra la bizzarra vicenda di uno sfaccendato bibliotecario ligure a cui il caso offre una possibilita clamorosa: azzerare il proprio passato e ricominciare da capo, vivendo cosi due, o forse tre, vite. Accolto da immediato successo, ebbe traduzioni e recensioni internazionali e Pirandello stesso vi era particolarmente legato: opera a tutt'oggi enigmatica e dalle molteplici interpretazioni (romanzo autobiografico, psicoanalitico, esistenziale, sociale.), Il fu Mattia Pascal rimane una lettura spiazzante, un libro fuori dai canoni, una ''piccola enciclopedia pirandelliana'' attraversata da una vena felice, fresca, da una levita unica. Il testo del romanzo, secondo l'edizione Bemporad 1921, e qui accompagnato dall'Avvertenza su gli scrupoli della fantasia, scritta dallo stesso Pirandello. E una Nota - che ne ricostruisce la storia, le varianti, lo stile inconfondibile- fa da pendant a una riscrittura critico-ermeneutica della storia di Mattia e del romanzo.
Editore: Mondadori
Autore: Pirandello Luigi
Collana: Oscar Moderni
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 300
ISBN: 9788804776109
