Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
D732449

EBOND Girotondo DVD D732449

EBOND Girotondo DVD D732449

Regista: Tonino abballe


Condizioni: Usato - ottime condizioni

Prezzo di listino €5,60 EUR
Prezzo di listino €8,00 EUR Prezzo scontato €5,60 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione



Regia di Tonino Abballe. Un film con Erika Marconi, Massimiliano Buzzanca, Antonella Ponziani, Valentina Ghetti, Armando De Razza, Rosaria Razza, Tonino Abballe. Genere Commedia, - Italia, 2017, durata 90 minuti. Uscita cinema giovedi 22 giugno 2017 distribuito da Plumeria Film. Consigli per la visione di bambini e ragazzi

Due personaggi, maschio e femmina, divisi da un tavolino: uno e analista, l'altro racconta i suoi rapporti con il sesso opposto, e i ruoli si alternano - a turno uno psicologo ascolta una donna che narra delle sue difficolta di madre e compagna, poi una psicologa ascolta un uomo che rivela le sue insicurezze e i suoi istinti violenti. Gli attori che interpretano i due ruoli sono sempre gli stessi, ma le vite di cui si fanno testimoni sono sempre diverse. In parallelo, altre attrici interpretano storie di quotidiana incomprensione fra i sessi, mentre le figure maschili che incontrano vengono riprese solo di schiena o da lontano, in modo da non avere volto o identita. E ogni tanto una delle attrici riassume cio che si sta raccontando in scenette decorate da una sorta di grafica sovrapposta alle immagini.

Girotondo e il secondo lungometraggio diretto da Tonino Abballe dopo Quel venerdi 30 dicembre e vuole raccontare il lato dark dei rapporto fra uomini e donne.

L'argomento e davvero importante e di grande attualita, in un'Italia dove la crisi ha esacerbato le dinamiche relazionali e stravolto i ruoli. Ma proprio perche l'argomento e importante va trattato con competenza cinematografica e assenza di pregiudizi, qualita che mancano completamente al film scritto, diretto e in piccola parte interpretato da Abballe, che pare invece ispirato ai peggiori reality televisivi e a una visione assai superficiale dell'attualita, anche cronachistica.
Dunque abbiamo donne che abortiscono per non 'rinunciare alla propria liberta' e continuare a vivere la propria 'comoda vita', uomini che violentano sconosciute in pieno giorno perche 'lei mi ha provocato', mogli che tradiscono mariti buoni e devoti per soddisfare vanita e inesauribili appetiti sessuali, uomini che perdono il lavoro e si consolano con la bottiglia, madri che sparlano degli ex mariti e li tengono lontani dai figli, per poi appaltare quei figli alla nonna e incontrarsi con l'amante del momento, lesbiche che appena possono fanno sesso con gli uomini. Una galleria di stereotipi (con mano particolarmente pesante nei confronti dei personaggi femminili) che si esprimono in modo improbabile attraverso dialoghi involontariamente surreali ('Sul tracciato del mio elettrocardiogramma si formerebbero le lettere del tuo nome'), mandando alle ortiche qualsiasi credibilita sociale o anche solo narrativa.



Visualizza dettagli completi