Autore: D'orsi Angelo
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€42,80 EUR
Prezzo di listino
€45,00 EUR
Prezzo scontato
€42,80 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Proseguendo in una ricerca sul piu importante intellettuale italiano del Novecento, che dura ormai da decenni, Angelo d'Orsi rimette mano al materiale gramsciano componendo un grande affresco storico che ha l'ambizione di diventare per molto tempo a venire l'opera di riferimento su Antonio Gramsci. D'Orsi ricostruisce il tragitto di Gramsci: l'infanzia in Sardegna; la vita a Torino, Mosca e Vienna; la peregrinazione tra varie prigioni (Regina Coeli, San Vittore, Turi); il confino e il ricovero presso le due cliniche (Formia e Roma), nell'inesorabile decadenza del fisico, in un sovrumano sforzo volto ad analizzare il proprio tempo, a spiegare la vittoria del fascismo, e a disegnare un ''ordine nuovo''. Intrecciando gli avvenimenti personali dell'uomo Gramsci con quelli italiani e internazionali, d'Orsi mostra l'origine del suo pensiero, seguendone la traiettoria, facendo luce sulle dispute politiche con i protagonisti della sinistra italiana e internazionale, da Turati a Togliatti e Bordiga, fino a Lenin, Trockij e Stalin. Ne stabilisce cosi il primato morale, definendo le categorie teoretiche da lui elaborate, nelle quali emerge il tentativo di superare i dogmatismi del ''marxismo-leninismo'', e piu in generale di elaborare un pensiero critico, di comprendere la modernita, schierandosi sempre dalla parte degli oppressi. Gramsci ci viene cosi finalmente restituito nella sua complessita di uomo tormentato, di intellettuale rigoroso e di politico dialettico. Arricchita da documenti inediti, a cui l'autore ha avuto accesso come membro dell'equipe dell'Edizione nazionale Gramsci, questa biografia umana, politica e intellettuale si propone, per l'approfondita analisi e l'ampiezza della ricostruzione dei contesti (geografici, sociali, culturali e politici), come una pietra miliare negli studi gramsciani e piu in generale nella storiografia contemporanea.
Editore: Feltrinelli
Autore: D'orsi Angelo
Collana: Campi Del Sapere
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 800
ISBN: 9788807105791
