Autore: Nucci Matteo
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€13,80 EUR
Prezzo di listino
€14,50 EUR
Prezzo scontato
€13,80 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Un appassionato corpo a corpo con il pensiero delle origini per riflettere su cio che ci rende quel che siamo. La questione decisiva oggi e infatti la stessa di sempre: il rapporto fra l'essere umano e la sua animalita, dunque il modo in cui abitiamo il mondo. Perche se vogliamo curare la nostra anima, dobbiamo innanzitutto accettare la nostra natura di animali mortali. Poetici, enigmatici, oracolari, i pensatori piu antichi sono dominati da una drammatica complessita che da sempre mette in crisi i lettori. Eppure e alla portata eterna dei loro versi vertiginosi e sconcertanti che si affida Matteo Nucci per ricordarci quale sfida dobbiamo accettare per non dimenticare la nostra vera natura. Furono, infatti, questi sapienti - Eraclito, Parmenide, Empedocle - a dare la risposta piu esatta e oscura. Ed e proprio con la loro oscurita che dobbiamo confrontarci, se vogliamo vivere fino in fondo il potere e la debolezza di cio che ci allontana dal regno animale, il logos, per fare esperienza della nostra umanita, e soprattutto della nostra animalita. Rileggendo miti in cui umano e animale s'intrecciano in creature fantastiche - dal Minotauro alla Sfinge -, attraversando i secoli per trovarci di fronte a scrittori come Durrenmatt e Hemingway, o poeti come Kavafis e Garcia Lorca, scopriamo quanto potenti e irresistibili siano certe riflessioni antiche, quanto storie famosissime come quelle di Edipo e di Arianna possano farci guardare con altri occhi a temi che di solito giudichiamo con il pregiudizio della superficialita. Corredato dalle illustrazioni di Giovanni Battista Porzio, 'Il grido di Pan' ci mette di fronte alla verita decisiva: ''Cosa siamo noi se non animali mortali? Esseri che nascono e muoiono, immersi in un ciclo continuo di nascite e morti, noi come quegli animali che invece il nostro logos non lo condividono. Ecco cio che siamo e che dimentichiamo''.
Editore: Einaudi
Autore: Nucci Matteo
Collana: Super Et. Opera Viva
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 192
ISBN: 9788806260903
