EBOND I Cavalieri Del Nord Ovest Con John Wayne DVD DB734451
EBOND I Cavalieri Del Nord Ovest Con John Wayne DVD DB734451
Condizioni: Usato - ottime condizioni
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
I cavalieri del Nord Ovest (She Wore a Yellow Ribbon) e un film del 1949 diretto da John Ford. Il film e parte della trilogia sulla cavalleria statunitense girata da Ford: segue Il massacro di Fort Apache (1948) e precede Rio Bravo (1950). Ottenne l'Oscar alla migliore fotografia a colori nel 1950 (il secondo per Winton Hoch) ed e ritenuto uno dei migliori risultati visivi del grande regista.
Lingua: Italiano
Paese di produzione Stati Uniti d'America
Anno 1949
Durata 103 min
Dati tecnici Technicolor
rapporto: 1,37:1
Genere avventura, western
Regia John Ford
Soggetto James Warner Bellah
Sceneggiatura Frank S. Nugent, Laurence Stalling
Produttore Lowell J. Farrell (associato)
Produttore esecutivo Merian C. Cooper e John Ford (non accreditati)
Casa di produzione Argosy Pictures
Fotografia Winton Hoch
Montaggio Jack Murray
Effetti speciali Jack Caffee, Daniel Hays
Musiche Richard Hageman
Scenografia James Basevi, Joseph Kish (arredi)
Costumi Michael Meyers (uomini), Ann Peck (donne)
Trucco Don L. Cash
Interpreti e personaggi
John Wayne: capitano Nathan Brittles
Joanne Dru: Olivia Dandridge
John Agar: tenente Flint Cohill
Victor McLaglen: sergente Quincannon
Ben Johnson: sergente Tyree
Harry Carey Jr.: sottotenente Ross Pennell
George O'Brien: maggiore Mac Allshard
Tom Tyler: Quayne
Francis Ford: barista
Mildred Natwick: signora Allshard
Harry Woods: Karl Rynders
Noble Johnson
Doppiatori italiani
Sandro Ruffini: capitano Nathan Brittles
Dhia Cristiani: Olivia
Giuseppe Rinaldi: tenente Flint Cohill
Giulio Panicali: sergente Tyree
Adolfo Geri: Pennell
Gaetano Verna: sergente Quincannon
Giorgio Capecchi: maggiore Mac Allshard
Amilcare Pettinelli: dottore
Wanda Tettoni: signora Allshard
Cesare Polacco: Karl Rynders
Vittorio Cramer: voce narrante
Trama
Nel 1876 la cavalleria statunitense, dopo la sconfitta del generale Custer a Little Bighorn, deve fronteggiare un'imponente offensiva degli indiani che hanno costituito una larga e temibile alleanza.
Al forte Starke, un presidio del nord-ovest, il capitano Nathan Brittles, ad una settimana dal congedo, e chiamato dal suo superiore e vecchio amico, il maggiore Allshard, a condurre una missione che si presenta alquanto pericolosa. Il maggiore gli ordina di ricacciare eventuali attacchi dei Cheyenne e, nel contempo, accompagnare sua moglie e sua nipote alla stazione della diligenza, perche possano poi partire verso est. Alla partenza, la bella nipote Olivia indossa, senza darne spiegazioni, un nastro giallo (da qui il titolo originale del film che riprende quello di una ballata popolare che accompagna molte scene), segno convenzionale di chi e sentimentalmente legata, innescando con malizia un'accesa disputa tra i due spasimanti: il tenente Cornill e il sottotenente Bennett.
Lungo il percorso il convoglio incrocia una colonna di Arapaho e per evitare le probabili e spiacevoli conseguenze di un contatto ravvicinato, e costretto a deviare ritardando l'arrivo alla stazione della diligenza. Il ritardo e fatale perche gli indiani attaccano la stazione e bruciano la diligenza, nonostante l'ottima resistenza guidata dal sergente Tyree, validissimo ex confederato. Fallita la missione, Brittles e i suoi tornano al presidio rischiando di essere attaccati dagli indiani.
Ad un giorno dal congedo a Brittles viene dunque consigliato di lasciare il comando nella lotta agli indiani ormai radunati e pronti ad uno scontro che si annuncia molto impegnativo. Cosi il giorno seguente il capitano passa in rassegna il suo squadrone per l'ultima volta e, dopo essersi commosso di fronte all'affetto dimostratogli, saluta tutti e parte verso la California.
In realta va a trovare il drappello guidato dal tenente Cornill e con grandissimo coraggio entra nell'accampamento indiano per parlare con un suo amico, il vecchio capo Pelle di Volpe, alla ricerca di una mediazione pacifica. L'audace conversazione si rivela pero vana: l'anziano capo gli fa sapere che gli animi dei giovani sono infiammati e non c'e modo di fermarli. Riprende allora il comando e, proprio a pochi minuti dalla mezzanotte che sancirebbe ufficialmente il suo congedo dall'esercito, da l'avvio a un'azione scaltra ed efficace all'insaputa dei suoi superiori: mette in fuga il branco di cavalli degli indiani, che appiedati non possono piu combattere e centra cosi l'obiettivo principale di evitare una strage praticamente senza spargimento di sangue.
Conclusa dunque la vita militare con un grande successo, e non con un fallimento come temeva, il capitano puo dirigersi soddisfatto verso la meta del suo congedo. Non percorre molta strada che viene raggiunto da una staffetta che gli comunica la notizia della sua promozione con ordine firmato dallo stesso presidente degli Stati Uniti: e destinato a un nuovo incarico con il grado di tenente colonnello. Il ritorno al forte e un tripudio e con lui si festeggia anche il fidanzamento del tenente Cornill con l'ambita Olivia, la cui scelta era pero ben nota da tempo.
Attori: John Wayne, Joanne Dru, John Agar, Victor McLaglen, Ben Johnson, Harry Carey Jr., George O'Brien, Tom Tyler, Francis Ford, Mildred Natwick, Harry Woods, Noble Johnson
Regista: John Ford
Genere: Avventura, Western
Durata: 103 minuti
Anno di pubblicazione: 1949
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)
*Le immagini presenti nell’inserzione sono a scopo illustrativo e si riferiscono a un oggetto simile. L’oggetto in vendita potrebbe differire per alcuni dettagli estetici o condizioni specifiche.

