Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
D761047

EBOND Il commissario Montalbano - La voce del violino EDITORIALE DVD D761047

EBOND Il commissario Montalbano - La voce del violino EDITORIALE DVD D761047


Condizioni: Usato - ottime condizioni

Prezzo di listino €10,43 EUR
Prezzo di listino €14,90 EUR Prezzo scontato €10,43 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Sinossi
La voce del violino volume 17 Tratto da La voce del violino Diretto da: Alberto Sironi Scritto da: Andrea Camilleri, Angelo Pasquini Trama L'indagine e concentrata sulla morte di Michela Licalzi, trovata nuda e uccisa per soffocamento in una casa abbandonata. Indiziato principale e un ragazzo che provava un sentimento morboso verso la signora. Oggetto al centro della vicenda e un violino molto pregiato e costoso, appartenuto alla donna. Mediante le testimonianze dell'amica piu intima di Michela (che si prendera una cotta per lui, arrivando a baciarlo) e del marito, Montalbano scoprira che a uccidere la donna e stato il suo amante antiquario bolognese, al fine di impossessarsi del violino che ha scoperto essere un prezioso Guarneri del Gesu. Montalbano incontrera molti ostacoli sul suo cammino, messi dai suoi superiori, dalla giurisdizione territoriale, e dal guaio combinato da un collega della mobile; questi ha ricevuto l'indagine dal questore (che l'ha tolta a Montalbano), ma quando i suoi agenti hanno cercato di arrestare il ragazzo sospettato, uno di loro ha sparato per paura vedendogli un'arma in mano (ma in realta era una scarpa); il funzionario ha tentato maldestramente di ''aggiustare'' gli eventi, ignorando di esser stato ripreso da un mafioso che ha poi contattato Montalbano, brigando per far uscire tutto allo scoperto. Astutamente, il commissario si rivolge ai protagonisti del misfatto in privato, avvertendoli di risolvere in privato per non essere ricattabili dalla mafia. Altri interpreti: Bianca Maria D'Amato (Anna Tropeano), Giovanni Vettorazzo (Guido Serravalle), Alessia Merz (Michela Licalzi), Giacinto Ferro (Questore Bonetti-Alderighi), Costantino Carrozza (Avvocato Guttadauro), Sergio Fantoni (Cataldo Barbera), Mario Erpichini (Dottor Licalzi), Hamza Choukri (Francois) Nell'episodio televisivo all'agente Catarella viene attribuito il nome errato di Giuseppe (come risulta dal suo diploma di informatica orgogliosamente conseguito e mostrato ai colleghi), che nei romanzi e invece Agatino. Ascolti Italia: telespettatori 6 810 000 - share 27,31%[4]



Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)

Visualizza dettagli completi