Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
D726511

EBOND Il commissario Montalbano Tocco d'artista vol.6 EDITORIALE DVD D726511

EBOND Il commissario Montalbano Tocco d'artista vol.6 EDITORIALE DVD D726511


Condizioni: nuovo

Prezzo di listino €5,53 EUR
Prezzo di listino €7,90 EUR Prezzo scontato €5,53 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Tocco d'artista
Tratto dal racconto Tocco d'artista in Un mese con Montalbano
Diretto da: Alberto Sironi
Scritto da: Andrea Camilleri, Francesco Bruni
Trama
Catarella annuncia telefonicamente al commissario Montalbano di prima mattina che Alberto La Russa si era suicidato nel proprio laboratorio all'interno della sua casa e sul luogo si trova Galluzzo. Nella stessa notte l'elettricista Ignazio Cucchiara viene trovato assassinato a Vigata e del caso si occupa Mimi Augello, il vice di Montalbano. Parlando prima con l'amica Anna Tropeano che ha trovato il cadavere, poi con la donna delle pulizie di La Russa, Maria Antonietta Vullo, scopre che La Russa si era invalidato con una caduta da cavallo. Altre informazioni le ottiene da Filippo Alaimo, un contadino vicino di Alberto, che soffrendo d'insonnia testimonia di aver visto la notte della morte un'auto andarsene dalla casa del fatto. Una volta giunta Livia al funerale, Montalbano si rende conto che la morte non e nello stile della vittima. Dal sostituto procuratore Lo Bianco riesce a ottenere un altro giorno per le indagini; grazie a una nuova perquisizione della casa, trova un album di fotografie in cui la meta e stata strappata, oltre a una pistola e un testamento olografo, il cui unico beneficiario e il fratello Giacomo. Allo stesso tempo a lui e attribuita l'auto che andava via dall'abitazione di Alberto. Dopo aver fatto analizzare il testamento da un perito calligrafico, scopre che questo e falso: viene fatto arrestare Giacomo, pur dichiarandosi innocente. Poco dopo una testimone, Angela Bonocore, afferma di aver ascoltato un litigio violento provenire dalla casa di La Russa; ulteriore conferma viene dall'amica Anna, che aveva gia trovato il cadavere, che riporta la notizia della zia che aveva visto un'auto scura entrare poco prima delle due di notte nella casa del vicino.

Altri interpreti: Ileana Rigano (Emma Morpurgo), Bianca Maria D'Amato (Anna Tropeano), Antonino Bellomo (Notaio Antuofermo), Pippo Montalbano (Giudice Lo Bianco), Luigi Maria Burruano (Giacomo Larussa), Giuseppe Santostefano (Avvocato Palillo), Giovanni Speciale (Agente Boscarino)
Ascolti Italia: telespettatori 6 311 000 - share 23,75%[4]
Nel racconto originale non e presente l'indagine sull'omicidio dell'elettricista Ignazio Cucchiara



Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)

Visualizza dettagli completi