Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
D769013

EBOND IL Grande Mazinga 04G Slipcase EDITORIALE DVD D769013

EBOND IL Grande Mazinga 04G Slipcase EDITORIALE DVD D769013


Condizioni: Usato - ottime condizioni

Prezzo di listino €8,19 EUR
Prezzo di listino €11,70 EUR Prezzo scontato €8,19 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

IL Grande Mazinga 04G
Contiene GLi Episodi da13 a 16
Durata 100 min
Lingua Italiano,Giapponese
La Terra e sotto la minaccia dei Mikenes, ovvero l'antico popolo greco dei Micenei, che un cataclisma aveva costretto a rifugiarsi per millenni nelle viscere del pianeta, affidando la loro sopravvivenza a un sole artificiale: per questo motivo i loro corpi divennero deboli. In tempi piu recenti un gruppo di ufficiali guidati dal perfido generale Nero, che hanno convertito i propri corpi in quelli di giganteschi automi, si impadronisce del regno e ne trasforma la popolazione, parte in soldati robot (tra questi anche il loro ex monarca, principe Kerubinus, che viene imprigionato) e parte in mostri da combattimento, con l'evidente scopo di iniziare una guerra di conquista.

A capo dei Mikenes vi e il malvagio Supremo Imperatore delle Tenebre[2] che risveglia il suo popolo per spingerlo a lasciare il sottosuolo e tornare a vivere sulla Terra.

Riappaiono il Granduca Gorgon e, intorno alla meta della serie, il Dottor Inferno, salvato dall'Imperatore delle Tenebre alla fine della serie precedente; Hell ha ora un occhio bendato ed e diventato il cervello di un cyborg, ovvero il Grande Maresciallo del Demonio.

Per contrastare i Mikenes viene costruito il robot Grande Mazinga da Kenzo Kabuto, figlio di Juzo Kabuto (creatore di Mazinga Z) e padre di Shiro e Koji Kabuto[3], pilota di Mazinga Z. Il Grande Mazinga riprende ed evolve la tecnologia di Mazinga Z, corazzato con una nuova superlega chiamata Nuova Zeta o NZ, e meglio armato: puo ad esempio lanciare potentissime scariche elettriche e scagliare un boomerang che porta sul petto; possiede inoltre la capacita di volare grazie a due ali retrattili.

La nuova base di difesa terrestre viene stabilita nella Fortezza delle Scienze, un complesso sulle rive giapponesi dell'oceano Pacifico che puo anche immergersi e volare; a dirigerla vi e il dr Kenzo Kabuto. Creduto morto a seguito di un incidente, Kenzo e in realta sopravvissuto grazie all'adozione di un corpo meccanico costruito da suo padre. Kabuto, che ha anche cresciuto e addestrato il pilota, Tetsuya Tsurugi, cela per molto tempo la sua reale identita a Shiro[4] e riversa parte del suo affetto paterno su Tetsuya.

Al Grande Mazinga viene affiancato un robot dalle sembianze femminili, Venus Ace, che puo lanciare potenti laser dagli occhi e scagliare i missili che porta sul petto e sulla dita; Venus e pilotata da Jun Hono, una bellissima e coraggiosa ragazza, figlia di una giapponese e di un uomo di colore. In un episodio pero Jun entra in crisi per il fatto di essere mulatta e non riesce piu a combattere; solo dopo aver ricevuto il conforto di un sacerdote, si riprende. Venus e strutturata in lega NZ analogamente al Grande Mazinga; in un'occasione, su richiesta di Tetsuya, Jun con Venus e in grado di scaricare sul nemico il fulmine del Grande Mazinga, rimasto senza braccia. Ai due si aggiungono in funzione comica il pasticcione Boss Robot e successivamente il Junior Robot[5], un automa costruito da Kenzo per il figlio Shiro, le cui fattezze ricordano un giocatore di baseball.

La personalita complessa di Tetsuya, minata dall'insicurezza a causa del suo essere orfano e dalla preparazione fisica maniacale a cui lo ha abituato il Dottor Kabuto, rende a volte difficile al pilota la collaborazione con gli altri robot, il cui aiuto in realta spesso gli salva la vita. L'apporto di Boss Robot e di Jun e spesso disprezzato. Il ritorno di Koji con Mazinga Z verra subito a creare una forte gelosia in Tetsuya. Sia Tetsuya che Jun si mettono ai comandi dei robot uscendo dalla base per passaggi segreti ed entrando nella loro testa con speciali navicelle (il Brain Condor e la Regina delle Stelle). Tetsuya e Jun dispongono anche di auto e di due moto, tra cui una speciale motocicletta armata con pugni a razzo.

I combattimenti vedono generalmente impegnati prima Venus e Boss che quasi mai riescono a fermare i mostri guerrieri di Mikenes, e quindi arriva l'intervento risolutivo e trionfante del Grande Mazinga. A volte gli attacchi sono contemporanei o lo schema si inverte, ma e sempre il Grande Mazinga a vincere il nemico principale, mentre gli altri robot hanno un ruolo limitato e assistenziale, eliminando al massimo qualche nemico accessorio.

I Mikenes dispongono di una base vulcanica sottomarina affidata alla marchesa-strega Yanus, unica tra di loro a conservare un corpo umano, e dispongono di una gigantesca fortezza volante, Mikeros; a dirigere gli attacchi sono sette generali che rappresentano sette classi di mostri (Yuri Caesar per i mostri umani, Lord Rygan per gli altri mammiferi, Drayato per i rettili, Vardallah per gli uccelli, Scarabeth per gli insetti, Anghoras per pesci e anfibi e Hardias per gli spiriti delle tenebre); in posizione piu defilata e il ministro Argos che si occupa di missioni di spionaggio.

In un episodio Tetsuya affronta anche il principe Kerubinus, l'ex sovrano dei Mikenes spodestato dal Generale Nero che dopo averlo tenuto prigioniero per molto tempo l'ha indotto a combattere contro il robot terrestre sotto la falsa promessa di restituirgli il potere: durante la lotta Kerubinus, che pure e rimasto ferito da Tetsuya, si rende conto che il suo vero nemico e l'Imperatore dopo essersi accorto che questi lo ha collegato ad un ordigno esplosivo, e finisce per lanciarsi in un'azione suicida contro la fortezza Mikeros, danneggiandola seriamente.

Il Grande Mazinga esce vincitore da ogni battaglia e Tetsuya infligge gravi perdite ai nemici abbattendo prima Gorgon (il cui posto verra preso dalla Marchesa Yanus, esperta di intrighi) e poi lo stesso Generale Nero; l'imperatore decide allora di risvegliare il dr. Inferno, che viene nominato Grande Maresciallo del Demonio e incaricato del comando delle operazioni al posto del predecessore; i suoi mostri si rivelano piu potenti dei precedenti e arrivano spesso ad un passo dalla vittoria finale senza pero riuscirvi.

Usando la nuova base volante Demonica costruita dopo la distruzione di Mikeros, i nemici sferrano un durissimo attacco alla Fortezza delle Scienze, nel corso del quale lo stesso Kabuto resta ferito. In soccorso arriva il dottor Yumi, il direttore dell'Istituto di ricerca per l'energia fotoatomica dove ancora si trova Mazinga Z; Yumi richiama in aiuto Koji Kabuto e la figlia Sayaka dagli Stati Uniti. Koji si rimette ai comandi di Mazinga Z, potenziato e corazzato grazie all'aiuto di Kenzo, e il suo contributo e determinante per respingere i nemici. Lo stato maggiore di Mikenes scende in campo per lo scontro decisivo. Il dottor Kabuto solleva allora la sua fortezza e la scaglia in un attacco suicida contro Demonica, inchiodandola a terra e capovolgendo le sorti della battaglia. Malgrado lo sconcerto di Koji per il gesto del padre, i due robot reagiscono e cingono d'assedio la fortezza; ad essi si aggiungono anche Venus e Diana A; i loro raggi concentrati causano la devastante esplosione di Demonica, che uccide i suoi occupanti e segna la fine della guerra. La sorte dell'Imperatore resta pero avvolta nel mistero[6].

Con la fine della guerra, i due Mazinga, Venus A, Diana A e anche Boss Robot vengono esposti in un museo come simboli di pace. Nel mediometraggio UFO Robot Goldrake contro il Grande Mazinga vediamo i due Mazinga effettivamente collocati nel museo che verra pero distrutto dall'attacco del Comandante Barendos.




Lingua: Italiano,Giapponese

Visualizza dettagli completi