Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978883174302

Iliade - Omero; Avezzu' E. (cur.); Ciani M. G. (cur.)

Iliade - Omero; Avezzu' E. (cur.); Ciani M. G. (cur.)

Autore: Omero; Avezzu' E. (cur.); Ciani M. G. (cur.)


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €12,40 EUR
Prezzo di listino €13,00 EUR Prezzo scontato €12,40 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Un mondo in cui la morte e evento dominante viene inondato di luce metafisica e fissato nell'immagine crudele di una forma perfetta e priva d'ombra. E il mondo perduto degli eroi, la privilegiata arena dei campioni, l'universo aristocratico dei principi: murato nelle sue leggi inesorabili, segnato da un tempo limpido e breve, bruciato dall'eccesso di splendore. Roberto Calasso lo ha paragonato a un ''immane masso abbandonato nella pianura''; un masso che pesa su tutto l'immaginario greco, un universo pietrificato che proietta sull'Occidente innumerevoli figure carismatiche - Elena e Achille, Ettore e Andromaca, Priamo ed Ecuba, Patroclo, Paride, Odisseo, Aiace, Agamennone, Diomede: spesso richiamate dal loro poetico Valhalla per diventare materia di dissertazione di aneddoto di dramma di leggenda, ma pronte a rientrare nel loro ambito di privilegio e preclusione per riassumere, insieme al ruolo archetipico ed emblematico, il duplice volto dell'enigma. Nulla prima dell', tutto dopo l'. Leggere questo poema significa ritrovare chiavi segrete, spesso dimenticate, che aprono mille porte: tutti gli aspetti di una grande civilta hanno qui - e qui soltanto - le loro radici profonde.
Editore: Marsilio
Autore: Omero; Avezzu' E. (cur.); Ciani M. G. (cur.)
Collana: Universale Economica Feltrinelli
Lingua del testo: Italiano
Pagine: X-568
ISBN: 9788831743020

Visualizza dettagli completi