Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978885815135

Invenzione Dell'occidente (l') - Vanoli Alessandro

Invenzione Dell'occidente (l') - Vanoli Alessandro

Autore: Vanoli Alessandro


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €19,00 EUR
Prezzo di listino €20,00 EUR Prezzo scontato €19,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Nel 1494, solo due anni dopo la 'scoperta dell'America', a Tordesillas, una piccola localita della Castiglia, veniva firmato un trattato tra Spagna e Portogallo che divideva il mondo in due e inventava l'Occidente come spazio, comunita e cultura. Mai nessuno si sarebbe potuto aspettare che una semplice firma avesse conseguenze cosi gigantesche e durature. Questa e la storia di come, tra medioevo ed eta moderna, le societa europee (all'inizio spagnoli e portoghesi in testa) spinsero le proprie ambizioni sempre piu verso l'oceano e cosi facendo trasformarono l'idea che esse avevano dell'Ovest: quella che era una direzione divenne poco alla volta uno spazio pensabile. E percio una storia di grandi navigatori e di dibattiti violenti tra geografi, una storia di sfide e di esplorazioni che solcarono l'ignoto. Ma e anche la storia dei dibattiti culturali che ne seguirono e che inventarono e definirono quell'Occidente che prima mancava dalle mappe. E il punto di arrivo di questa storia siamo noi. In un momento in cui tutto questo appare ormai largamente messo in discussione, forse vale la pena riprendere il discorso da capo e chiedersi come si sia giunti alla nostra idea di Occidente. Come una direzione geografica ha fatto nascere e maturare un'idea di appartenenza. Quel che non possiamo fare e darlo per scontato. Pensare che noi si sia davvero da sempre cosi, che la nostra storia, la nostra cultura e la nostra civilizzazione corrispondano da sempre a quello spazio indistinto con i piedi in Europa e la testa nell'Atlantico: quell'Occidente che in questo secolo faticoso appare sempre piu difficile da stringere nelle nostre idee e nelle nostre mappe
Editore: Laterza
Autore: Vanoli Alessandro
Collana: I Robinson. Letture
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 272
ISBN: 9788858151358

Visualizza dettagli completi