EBOND L'amico Del Giaguaro Con Walter Chiari Editoriale DVD DB703204
EBOND L'amico Del Giaguaro Con Walter Chiari Editoriale DVD DB703204
Condizioni: Usato - ottime condizioni
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
L'amico del giaguaro Paese di produzione Italia
Anno 1958
Durata 93 min
Dati tecnici bianco e nero
Genere commedia
Regia Giuseppe Bennati
Soggetto Giuseppe Bennati,
Fausto Tozzi
Sceneggiatura Edoardo Anton,
Marcello Fondato
Produttore esecutivo Luigi Giacosi
Casa di produzione I.P.C., Cei-Incom
Distribuzione in italiano Cei-Incom
Fotografia Tonino Delli Colli
Montaggio Eraldo Da Roma
Musiche Alessandro Derevitsky
Scenografia Piero Filippone
Costumi Giulia Deriu
Trucco Marcello Ceccarelli
Interpreti e personaggi
Walter Chiari: Augusto, il milanese
Gabriella Pallotta: Marisa, fidanzata di Augusto
Mario Carotenuto: sor Cesare
Isabelle Corey: Gianna, capo della banda
Elke Sommer: Greta, turista in visita a Roma
Carlo Delle Piane: ''Pecorino''
Anna Campori: padrona del bar
Toni Ucci: ''Gettone''
Riccardo Garrone: tifoso romanista
Carlo Romano: milanese derubato
Alberto Talegalli: signore che compra il cane
Francesco Mule: orefice Ugo
Mario De Simone: ''Benzina''
Giuseppe Robi: Vittorio
Anne Marie Delos: ''Giaguaro''
Jole Mauro: cassiera della sala da ballo
Bruno Lanzarini: agricoltore bolognese
Jean Mollier: ventriloquo
Gino Buzzanca: barbiere
Giancarlo Zarfati: bambino dal barbiere
Carlo Loffredo: contrabbassista
Tony Dallara: se stesso
L'amico del giaguaro e un film di genere commedia del 1958, diretto da Giuseppe Bennati.
Trama
Augusto, un giovanotto milanese squattrinato con grossi problemi a trovare lavoro, cresciuto in orfanotrofio e innamorato della bella fidanzata Marisa, tenta la fortuna arrivando nella capitale e unendosi a un gruppo di ladruncoli che gli prospettano la possibilita d'un colpo; derubare allo stadio un famoso industriale. Il furto riesce, ma l'industriale scopre tramite un annuncio sul giornale l'identita dei malfattori; rintracciati, impone loro la restituzione dei soldi, che pero questi hanno gia speso. I ladri allora chiedono consiglio al loro capo che, con grande sorpresa di Augusto, e l'affascinante Gianna, la quale ottiene l'aiuto d'uno zio ventriloquo, che organizza la vendita d'un cane parlante. Ovviamente e il ventriloquo a farlo ''parlare'', ma la vittima della truffa se ne accorge e avverte la polizia. Riescono a scappare in tempo e piu avanti ritentano un altro furto dentro una sala da ballo, ma l'incaricato, invece di sottrarre l'incasso del locale, si mette a suonare la batteria. Nel frattempo un loro componente, preso di mira da tutti per la forma strana del suo naso, cerca di borseggiare Greta, una graziosa turista, ma finisce per innamorarsene. Alla fine, dopo avere effettuato un ultimo tentativo nella garconniere d'un gioielliere, anche questo andato a vuoto per presenze impreviste, Augusto si presenta all'industriale a mani vuote. Quest'ultimo, dapprima inviperito, minaccia di denunciare tutti, ma alla fine si rende conto che Augusto e un bravo ragazzo proveniente da una difficile situazione; approfittando del contemporaneo licenziamento per disonesta manifesta da parte d'un dipendente della sua ditta, gli offre il posto di rappresentante. L'impiego ottenuto consente cosi ad Augusto di sposare Marisa.
Attori: Walter Chiari, alter Chiari, Gabriella Pallotta, Mario Carotenuto, Isabelle Corey, Elke Sommer, Carlo Delle Piane, Anna Campori, Toni Ucci, Riccardo Garrone, Carlo Romano, Alberto Talegalli, Francesco Mule, Mario De Simone, Giuseppe Robi, Anne Marie Delos, Jole Mauro, Bruno Lanzarini, Jean Mollier, Gino Buzzanca, Giancarlo Zarfati, Carlo Loffredo, Tony Dallara, L'amico del giaguaro e un film di genere commedia del 1958, diretto da Giuseppe Bennati. Trama Augusto, un giovanotto milanese squattrinato con grossi problemi a trovare lavoro, cresciuto in orfanotrofio e innamorato della bella fidanzata Marisa, tenta la fortuna arrivando nella capitale e unendosi a un gruppo di ladruncoli che gli prospettano la possibilita d'un colpo; derubare allo stadio un famoso industriale. Il furto riesce, ma l'industriale scopre tramite un annuncio sul giornale l'identita dei malfattori; rintracciati, impone loro la restituzione dei soldi, che pero questi hanno gia speso. I ladri allora chiedono consiglio al loro capo che, con grande sorpresa di Augusto, e l'affascinante Gianna, la quale ottiene l'aiuto d'uno zio ventriloquo, che organizza la vendita d'un cane parlante. Ovviamente e il ventriloquo a farlo ''parlare'', ma la vittima della truffa se ne accorge e avverte la polizia. Riescono a scappare in tempo e piu avanti ritentano un altro furto dentro una sala da ballo, ma l'incaricato, invece di sottrarre l'incasso del locale, si mette a suonare la batteria. Nel frattempo un loro componente, preso di mira da tutti per la forma strana del suo naso, cerca di borseggiare Greta, una graziosa turista, ma finisce per innamorarsene. Alla fine, dopo avere effettuato un ultimo tentativo nella garconniere d'un gioielliere, anche questo andato a vuoto per presenze impreviste, Augusto si presenta all'industriale a mani vuote. Quest'ultimo, dapprima inviperito, minaccia di denunciare tutti, ma alla fine si rende conto che Augusto e un bravo ragazzo proveniente da una difficile situazione; approfittando del contemporaneo licenziamento per disonesta manifesta da parte d'un dipendente della sua ditta, gli offre il posto di rappresentante. L'impiego ottenuto consente cosi ad Augusto di sposare Marisa.
Regista: Giuseppe Bennati
Genere: Commedia
Durata: 93 minuti
Anno di pubblicazione: 1958
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)
*Le immagini presenti nell’inserzione sono a scopo illustrativo e si riferiscono a un oggetto simile. L’oggetto in vendita potrebbe differire per alcuni dettagli estetici o condizioni specifiche.
