EBOND La Masseria Delle Allodole Ex Noleggio DVD DB714903
EBOND La Masseria Delle Allodole Ex Noleggio DVD DB714903
Condizioni: Usato - ottime condizioni
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
La masseria delle allodole
Paese di produzione Italia, Bulgaria, Francia, Regno Unito, Spagna
Anno 2007
Durata 122 min
Genere drammatico
Regia Paolo e Vittorio Taviani
Soggetto Antonia Arslan (omonimo romanzo)
Sceneggiatura Paolo e Vittorio Taviani
Produttore Stefano Dammicco, Gianfranco Pierantoni
Casa di produzione Ager 3, Rai Cinema, Eagle Pictures
Distribuzione in italiano 01 Distribution
Fotografia Giuseppe Lanci
Montaggio Roberto Perpignani
Effetti speciali Enrico Pieracciani
Scenografia Andrea Crisanti
Costumi Lina Nerli Taviani
Interpreti e personaggi
Paz Vega: Nunik
Moritz Bleibtreu: Youssuf
Alessandro Preziosi: Egon
Angela Molina: Ismene
Arsinee Khanjian: Armineh
Mohammad Bakri: Nazim
Tcheky Karyo: Aram
Andre Dussollier: Colonnello Arkan
Enrica Maria Modugno: moglie del colonnello
Doppiatori italiani
Barbara De Bortoli: Nunik
Christian Iansante: Youssuf
Ludovica Modugno: Ismene
Angiola Baggi: Armineh
Stefano De Sando: Nazim
Rodolfo Bianchi: Aram
Gino La Monica: Colonnello Arkan
Bruno Alessandro: Giudice
La masseria delle allodole e un film del 2007 diretto dai fratelli Taviani.
Trama
E il 1915. In una cittadina della Turchia vive la benestante famiglia armena degli Avakian. Alla morte dell'anziano capofamiglia, vengono invitati alle esequie anche alcuni Turchi, tra cui il colonnello Arkan, capo della guarnigione locale, nella speranza che i passati contrasti tra Turchi e Armeni siano ormai superati, e che si possa instaurare un rapporto di rispetto reciproco tra le due comunita. I funerali sono cosi l'occasione per la bella armena Nunik di rivedere il suo amato, l'ufficiale turco Egon. Quest'ultimo, pur appartenendo all'organizzazione dei Giovani Turchi, non ne condivide le posizioni anti-armene, e progetta di fuggire all'estero con Nunik.
Intanto Assadur, il figlio maggiore del patriarca, che da molti anni vive a Padova e a cui il padre aveva vietato di tornare in patria, apprende che quest'ultimo ha comunque lasciato a lui la vecchia Masseria delle Allodole. Assadur decide che e venuto il momento di tornare in Anatolia e riunire di nuovo tutta la famiglia. La masseria viene cosi rimessa a nuovo, e inaugurata con una splendida festa, mentre Assadur inizia i preparativi per il viaggio.
Questi momenti di felicita sono pero bruscamente interrotti. Le autorita turche contattano il generale Arkan, dicendogli senza mezzi termini che e arrivato il momento di sbarazzarsi degli Armeni, una volta per tutte: tutti i maschi devono essere uccisi, le donne deportate. Arkan e inorridito, ma deve obbedire agli ordini. Spera tuttavia di salvare la vita perlomeno degli Avakian, ma i suoi ordini non vengono rispettati, e una squadra di soldati turchi si presenta alla masseria, massacrando tutti gli uomini. Alla notizia della strage, Assadur vorrebbe affrettare il ritorno per aiutare gli Armeni, ma la notizia dell'ingresso in guerra dell'Italia lo fa desistere. Intanto il tentativo di fuga di Egon e Nunik e scoperto, ed Egon viene spedito al fronte contro i Russi.
Sotto la stretta sorveglianza dei soldati turchi, inizia cosi per le donne armene una lunga ed estenuante marcia verso il deserto. Qui le donne armene vengono maltrattate sotto le porte di Aleppo finche non verranno uccise tutte. Durante la sosta sotto le mura Nunik, la nipote del patriarca morto all'inizio del film, tenta di prostituirsi ad un soldato (Yasuf) per avere del cibo per i bambini. Quest'ultimo la riveste e le da del cibo per nulla in cambio, quindi si crea un rapporto tra i due nel quale ci sara la promessa del soldato che in casi estremi avrebbe dovuto uccidere Nunik per evitarle la sofferenza della tortura di cui lei aveva paura. Terra fede a questa promessa quando lei tentera di scappare e verra fermata e per non finire al rogo, verra quindi decapitata da Yasuf. Quattro anni dopo, la guerra finisce e lui stesso denuncia se stesso per quest'atto cruento durante un processo.
Attori: Paz Vega, Moritz Bleibtreu, Alessandro Preziosi, Angela Molina, Arsinee Khanjian, Mohammad Bakri, Tcheky Karyo, Andre Dussollier, Enrica Maria Modugno
Regista: Paolo e Vittorio Taviani
Genere: Drammatico
Durata: 122 minuti
Anno di pubblicazione: 2007
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)
*Le immagini presenti nell’inserzione sono a scopo illustrativo e si riferiscono a un oggetto simile. L’oggetto in vendita potrebbe differire per alcuni dettagli estetici o condizioni specifiche.
