EBOND Le Grandi Salite Del Ciclismo Vol.4: Sella DVD Editoriale D796109
EBOND Le Grandi Salite Del Ciclismo Vol.4: Sella DVD Editoriale D796109
Condizioni: nuovo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Le grandi salite del ciclismo Vol.4: Sella
Il Sella: una salita classica del Giro d'Italia, teatro di grandi imprese e di passaggi decisivi. Un percorso non proibitivo ma comunque molto impegnativo, che dal versante piu tipico, quello di Canazei, presenta un tratto comune con un'altra grande salita dolomitica, il Pordoi.
Su queste rampe, nel lontano 1940, il capitano Gino Bartali si prodigo nell'assistenza al suo gregario Fausto Coppi in difficolta, lanciandolo verso la sua prima vittoria nella corsa rosa. E nel 1998 Marco Pantani conquisto su questa salita la maglia rosa che avrebbe difeso fino a Milano per la prima affermazione di un'annata irripetibile, in cui avrebbe centrato l'accoppiata Giro-Tour.
Le salite: Il sella
Le grandi imprese: Giro d'Italia 1953, Giro d'Italia 1998
Lezioni di ciclismo: Acido lattico e soglia, anaerobica
Dati tecnici
I dati telemetrici vengono registrati mediante tre antenne GPS (Global Positioning System), connesse ad altrettanti computer, in quattro sessioni ed elaborati attraverso un software realizzato appositamente per Le Grandi Salite. Una delle rilevazioni viene utilizzata come stream principale, per il disegno della mappa, la determinazione della velocita e il calcolo della strada percorsa. Gli altri stream vengono utilizzati come backup nel caso di momentanee interruzioni del segnale principale ma soprattutto per l'interpolazione dei dati riguardanti l'altitudine. L'utilizzo di 12 stream consente un'accuratezza finora non raggiungibile se non con apparecchiature militari. La mappa tracciata dal sistema viene successivamente ridisegnata per aggiungere i particolari e i punti di interesse (fontane, alberghi...) I flussi di dati, che possono arrivare anche a svariate decine di megabyte per ogni salita, vengono infine convertiti in informazioni audiovisive, sincronizzate con il video attraverso il timecode satellitare UTC (Universal Time Code), per il disegno dell'interfaccia grafica durante la salita. Differenti lunghezze della stessa salita, per esempio tra quelle dichiarate nel fascicolo e quelle riportate nel DVD, sono esclusivamente imputabili a differenti punti di inizio delle rilevazioni dei dati. I video della salita e dotato della funzionalita multiangolo. Si potra scegliere di vedere la salita dei due atleti o vedere il percorso come se si stesse effettuando la salita in prima persona. Per passare da un angolo all'altro basta premere il pulsante ANGLE sul telecomando del lettore DVD (l cambio di angolo non e immediato ma richiede qualche secondo). I dati telemetrici e geografici sono mostrati in entrambe le visuali, con l'aggiunta del tracciato grafico della salita nella visione in soggettiva.
Anno Pubblicazione DVD: 2007
Editore: De Agostini Editore
Durata: 170 minuti
Lingua: italiano
Marca: De Agostini
Tipo: Dvd
Data versione DVD: : 2007
Genere: Sportivo
Edizione: Slimcase
Formato: Dvd
Sottogenere: Ciclismo
Formato: DVD
Anno di pubblicazione=Pubblicazione DVD: 2007

