Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978880625153

Mago (il) - Toibin Colm

Mago (il) - Toibin Colm

Autore: Toibin Colm


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €22,80 EUR
Prezzo di listino €24,00 EUR Prezzo scontato €22,80 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Un romanzo su Thomas Mann che si legge come un romanzo di Thomas Mann. Una visione intima e insieme epica del grande scrittore tedesco, premio Nobel nel 1929. Un ritratto di elaborata sensibilita, in cui si riflette l'inquieto smarrimento del ventesimo secolo. Cresciuto tra le comodita e i privilegi borghesi della Lubecca di inizio Novecento, il giovane Thomas Mann si avvia, non senza difficolta, a intraprendere la sua carriera letteraria. La famiglia, infatti, lo vorrebbe impiegato in una compagnia di assicurazioni, non ravvisando in lui il talento che invece viene riconosciuto al fratello Heinrich. Per giunta la sensibilita artistica di Thomas si accompagna a un modo intenso e appassionato di vivere i rapporti familiari e sociali, con slanci tuttavia non sempre compresi o corrisposti. Il matrimonio con Katia Pringsheim - rampolla di una facoltosa famiglia ebrea di Monaco nel cui salotto si incontra l'elite culturale del Paese, e gemella del conturbante Klaus - sembra capace di disciplinare le energie emotive e creative di Thomas, portandogli in dono la paternita di sei figli e una cornice di normalita entro cui poter esprimere la propria urgenza narrativa e scongiurare lo stigma che altrimenti la sua omosessualita gli attirerebbe. Intorno alla quotidianita di casa Mann si muovono familiari e conoscenti, figure tratteggiate per cio che sono e per cio che suscitano nella mente, nel corpo e nell'animo del Mago - come i figli si divertono a chiamarlo - e che spesso si traducono nei personaggi degli acclamati romanzi che Thomas continua a scrivere seguendo una metodica ed eremitica routine. Gli anni della fama letteraria di Mann, prima e dopo il premio Nobel per la Letteratura del '29, coincidono tuttavia con l'ascesa di Hitler al potere e con la sua trasformazione da potenziale minaccia a carnefice. L'anticamera della Seconda guerra mondiale e delle persecuzioni naziste e per la famiglia Mann l'inizio di un esilio che li portera dalla Germania agli Stati Uniti, passando per Svizzera, Francia e Svezia. La loro vita intrinsecamente romanzesca - gioie e tragedie, nascite e morti, passione e disperazione - si intreccia con i grandi stravolgimenti e i grandi personaggi della storia del Novecento, da Mahler a Einstein, creando coincidenze e collegamenti che amplificano la biografia personale in una biografia ''totale'', mentre il protagonista continua a interrogarsi sulla natura, l'autenticita e l'adeguatezza delle proprie idee ed emozioni, anche quando - ricongiungendosi con la sua patria - la trovera sfigurata dall'irreparabile orrore della guerra.
Editore: Einaudi
Autore: Toibin Colm
Collana: Supercoralli
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 512
ISBN: 9788806251536

Visualizza dettagli completi