Marvel Age Of Comics 1961-1978. Ediz. Italiana (the) - Thomas Roy
Marvel Age Of Comics 1961-1978. Ediz. Italiana (the) - Thomas Roy
Autore: Thomas Roy
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€47,50 EUR
Prezzo di listino
€50,00 EUR
Prezzo scontato
€47,50 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
E stata un'era di eroi possenti, mostri incompresi e cattivi dalla psicologia complessa. Con la pubblicazione, nel novembre del 1961, di Fantastic Four n. 1, il colosso del fumetto Marvel ha inaugurato un periodo di profonde trasformazioni nella cultura pop. Per i due decenni successivi, tra le sue pagine hanno saltato, sfrecciato e giganteggiato personaggi iconici come Hulk, Spider-Man, Iron Man e gli X-Men. Capitan America e stato risuscitato dall'ibernazione cui era stato sottoposto negli anni '40 e gli Avengers sono diventati i piu grandi supereroi del mondo. Il pantheon si e arricchito di Daredevil, Dr. Strange e decine di altri personaggi, ciascuno con la sua furfantesca schiera di malvagi avversari. A distanza di oltre 50 anni, questi elettrizzanti eroi degli anni '60 e '70 sono piu popolari che mai e continuano a combattere per il Bene in fumetti, negozi di giocattoli e film record di incassi in tutto il mondo. In The Marvel Age of Comics 1961-1978, il leggendario scrittore e editor Roy Thomas vi porta al cuore di questo periodo fondamentale della storia del fumetto , un'epoca di trionfale innovazione, tanto a livello di personaggi quanto di narrazione, che ha reinventato il genere supereroistico. Corredato di centinaia di immagini e contributi di addetti ai lavori, il libro ripercorre la nascita di eroi epici in virtu dei loro poteri come dei loro avversari e al tempo stesso appartenenti a un mondo che i lettori sentivano simile al proprio: eroi con cui era facile immedesimarsi, alle prese con gli stessi problemi, le stesse lotte e gli stessi difetti di chiunque altro. Negli anni '70, la Casa delle Idee si era ormai cimentata anche nell'horror, nel fantasy e nelle arti marziali introducendo nella sua scuderia di semidei titanici personaggi memorabili come l'Uomo Cosa, Conan e Shang-Chi e dimostrando che la propria cifra narrativa poteva avere successo e prosperare anche al di la di mantelli e calzamaglie. Il libro ci fa inoltre conoscere gli straordinari creativi Marvel, nomi familiari quasi quanto i mortali (e gli immortali!) a cui hanno dato vita -Stan ''l'Uomo'' Lee, Jack ''il Re'' Kirby e Steve Ditko - nonche una sfilza di grandi come John Romita, John Buscema, Marie Severin, Jim Steranko e innumerevoli altri. Il risultato e una miniera di dietro-le-quinte e una perla per la biblioteca di ogni appassionato di fumetti, pervasa dallo spirito innovativo e dall'energia che si respiravano in un'epoca invincibile sia per la Marvel sia per i suoi eroi.
Editore: Taschen
Autore: Thomas Roy
Collana: Varia
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 396
ISBN: 9783836567794
