Mille E Una Notte. Edizione Condotta Sul Piu' Antico Manoscritto Arabo Stabilito - Denaro R. (cur.)
Mille E Una Notte. Edizione Condotta Sul Piu' Antico Manoscritto Arabo Stabilito - Denaro R. (cur.)
Autore: Denaro R. (cur.)
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€15,20 EUR
Prezzo di listino
€16,00 EUR
Prezzo scontato
€15,20 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Quando hanno origine 'Le Mille e una notte?' In un certo senso, non c'e alcun dubbio: nascono a Parigi, nel 1704. Quando Monsieur Antoine Galland, l'orientalista che per primo le traduce e le tradisce, le trascrive e le riscrive, le copia e le inventa: le pubblica. E da questo inizio parte uno dei piu tortuosi e tormentati capitoli della storia dell'editoria, il cui punto focale diventa la caccia alle fonti arabe delle 'Notti'. E ogni volta, non appena individuato il nuovo presunto originale, comincia un'altra fatica dei filologi e degli esegeti. Intanto, Shahrazad sorride: anche per questa notte se l'e cavata, e il re non la uccidera. C'e un solo, corposo blocco delle mille storie su cui la mano sublime di Galland non ha potuto sovrapporre la sua impronta. Un manoscritto arabo in tre volumi, effettivamente proveniente dalla Siria, di qualche secolo piu antico, che si trova ora depositato presso la Bibliotheque Nationale di Parigi. All'impresa della sua ricostruzione si dedico Muhsin Mahdi, l'arabista professore all'Universita di Harvard, che stabili, dopo un lavoro ventennale di meticoloso raffronto dei manoscritti, il nucleo portante delle 'Notti arabe'. Questa traduzione italiana ci restituisce la voce di Shahrazad senza piu la mediazione della cultura occidentale e con essa il racconto femminile di un erotismo praticato nelle forme piu spontanee ed esplicite, con una ricchezza linguistica e lessicale unica. Una versione che modifica in modo importante la nostra percezione del mondo arabo e delle sue tradizioni, cosi come ci vengono raccontate dalle miserie del presente.
Editore: Feltrinelli
Autore: Denaro R. (cur.)
Collana: Universale Economica. I Classici
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 592
ISBN: 9788807903373
