Mito Delle Origini. Breve Storia Degli Spaghetti Al Pomodoro (il) - Montanari Massimo
Mito Delle Origini. Breve Storia Degli Spaghetti Al Pomodoro (il) - Montanari Massimo
Autore: Montanari Massimo
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€11,40 EUR
Prezzo di listino
€12,00 EUR
Prezzo scontato
€11,40 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.
Descrizione
Il mito delle origini e quello che ci fa pensare che esista un punto magico della storia in cui tutto prende forma, tutto comincia e tutto si spiega; il punto in cui si cela l'intimo segreto della nostra identita. Ma perche quello delle origini e solo un mito? Il fatto e che le origini, di per se, spiegano poco: l'identita nasce dalla storia, da come quelle origini si sviluppano, crescono, cambiano attraverso incontri e incroci spesso imprevedibili. Basta un piatto di spaghetti al pomodoro per spiegarlo. Seguendo le tracce del nostro piatto identitario per eccellenza, Massimo Montanari risale a tempi e luoghi distanti - dall'Asia all'America, dall'Africa all'Europa, dalle prime civilta agricole alle innovazioni medievali, fino a vicende di qualche secolo fa, o dell'altro ieri. Scopriamo, cosi, che ricercare le origini della nostra identita (cio che siamo) non ci porta quasi mai a ritrovare noi stessi (cio che eravamo) bensi altre culture, altri popoli, altre tradizioni, dal cui incontro e dalla cui mescolanza si e prodotto cio che siamo diventati.
Editore: Laterza
Autore: Montanari Massimo
Collana: I Robinson. Letture
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 106
ISBN: 9788858138809
