Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
DB553323

EBOND Ninotchka Con Greta Garbo Versione Restaurata DVD DB553323

EBOND Ninotchka Con Greta Garbo Versione Restaurata DVD DB553323

Regista: Ernst Lubitsch

Attori: Greta


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €39,83 EUR
Prezzo di listino €56,90 EUR Prezzo scontato €39,83 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Ninotchka Douglas-Ninotchka.jpg
Greta Garbo e Melvyn Douglas
Titolo originale Ninotchka
Paese di produzione Stati Uniti d'America
Anno 1939
Durata 110 min
Dati tecnici B/N
rapporto: 1,37 : 1
Genere commedia
Regia Ernst Lubitsch
John Waters (regista 2a unita)
Soggetto Melchior Lengyel
Sceneggiatura Charles Brackett, Billy Wilder, Walter Reisch
Produttore Sidney Franklin (produttore associato, non accreditato)
Produttore esecutivo Ernst Lubitsch (non accreditato)
Casa di produzione Metro-Goldwyn-Mayer (An Ernst Lubitsch Production)
Fotografia William H. Daniels
Montaggio Gene Ruggiero
Musiche Werner R. Heymann
Scenografia Cedric Gibbons
Edwin B. Willis (arredatore)
Costumi Adrian (An Ernst Lubitsch Production)
Jack Rohan (guardaroba, non accreditato)
Trucco Jack Dawn, Sydney Guilaroff, Beth Langston
Interpreti e personaggi
Greta Garbo: Nina Ivanovna Yakushova ''Ninotchka''
Melvyn Douglas: conte Leon d'Algout
Ina Claire: granduchessa Swana
Bela Lugosi: commissario Razinin
Sig Ruman (con il nome Sig Rumann): Michael Simonavich Iranoff
Felix Bressart: Buljanoff
Alexander Granach: Kopalski
Gregory Gaye: Conte Alexis Rakonin
Rolfe Sedan: manager dell'albergo
Edwin Maxwell: Mercier
Richard Carle: Gaston
Charles Judels: Pere Mathieu, il proprietario del cafe
Ernst Lubitsch: se stesso (nel trailer)
Doppiatori italiani
Andreina Pagnani: Ninotchka
Stefano Sibaldi: Conte Leon
Lia Orlandini: Granduchessa Swana
Mario Besesti: Iranoff
Lauro Gazzolo: Buljanoff
Corrado Racca: Kopalski
Ninotchka e un film del 1939 diretto da Ernst Lubitsch, tratto dall'omonimo dramma di Melchior Lengyel. Nel 1957 viene girato, sotto forma di musical, un remake del film dal titolo La bella di Mosca, con Fred Astaire nel ruolo di Leon e Cyd Charisse nel ruolo di Nina.
Trama
Il governo sovietico invia a Parigi tre agenti, Iranoff, Bulianoff e Kopalski, per rivendere i preziosi gioielli confiscati alla granduchessa Swana, nobildonna esule a Parigi dopo la Rivoluzione russa e procurare cosi denaro per il popolo russo. La donna incarica pero il proprio amante, il conte Leon, di impedirne la vendita e permetterle di riappropriarsene. Leon avvicina i tre uomini e li avvia ai piaceri della vita parigina (cio e mostrato da un'immagine in cui ai tre colbacchi indossati dagli agenti vengono sostituiti tre cilindri). Il comportamento scandaloso dei tre arriva alle orecchie del governo russo, che invia presso di loro il proprio migliore ispettore, con pieni poteri, l'integerrima Ninotchka. La donna pero si innamora, corrisposta, di Leon, e anch'essa si lascia conquistare dai piaceri della vita occidentale.
Swana, invidiosa e avida di riappropriarsi dei preziosi beni di famiglia, fa rubare i gioielli e ricatta quindi la rivale: essa e disposta a consegnarli a Ninotchka, ma in cambio ella dovra tornarsene subito a Mosca. La donna accetta la proposta della duchessa a malincuore per il bene della patria e per evitare, una volta in Russia, lo scandalo del furto dei gioielli.
Tornati in patria, i quattro agenti ricordano con nostalgia il periodo trascorso a Parigi, mentre Leon, ormai perdutamente innamorato di Ninotchka, non si da pace per la partenza dell'amata, egli vorrebbe raggiungerla a Mosca, ma il visto gli viene negato dal solerte e indisponente impiegato dell'ufficio del turismo russo.
Qualche tempo dopo Iranoff, Bulianoff e Kopalski vengono inviati in missione, per vendere dei tappeti preziosi e rimpinguare cosi le scarse casse della patria, a Costantinopoli, dove incontrano Leon, che, non potendo raggiungere Ninotchka a Mosca, escogita un piano per far arrivare in citta la donna. A Leon e infatti facile avviare di nuovo i tre sciocchi agenti ai piaceri di una vita libertina e li persuade anche ad aprire un ristorante russo, abbandonando lo scopo per cui sono stati inviati a Costantinopoli. Il comportamento dei tre non passa inosservato al funzionario del governo di Mosca che irritato e sdegnato convoca Ninotchka, redarguendola per aver difeso a suo tempo i tre agenti per il loro comportamento tenuto a Parigi. Per rimediare a cio la donna viene nuovamente inviata a sorvegliarli e controllarli ma, una volta giunta, trova Leon ad aspettarla: l'uomo la convince a restare per sempre con lui.



Attori: Greta Garbo, Melvyn Douglas, Ina Claire, Bela Lugosi, Sig Ruman (con il nome Sig Rumann), Felix Bressart, Alexander Granach, Gregory Gaye, Rolfe Sedan, Edwin Maxwell, Richard Carle, Charles Judels, Ernst Lubitsch
Regista: Ernst Lubitsch
Genere: Commedia
Durata: 110 minuti
Anno di pubblicazione: 1939
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)

Visualizza dettagli completi