Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
DB707103

EBOND Non si sa come - A Teatro Con Pirandello - Fabbri Editori DVD DB707103

EBOND Non si sa come - A Teatro Con Pirandello - Fabbri Editori DVD DB707103


Condizioni: Usato - ottime condizioni

Prezzo di listino €7,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

NON SI SA COME - Scritto di getto nell'estate del 1934, NON SI SA COME affronta un tema difficile e affascinante: quello delle cose che avvengono al di fuori del nostro controllo. Non siamo padroni del nostri atti, dice Pirandello, tutta la vita e cosi, e la volonta non puo farci nulla. E' dunque un moderno dramma psicologico che sembra ispirato da Freud. Un dramma in cui (quasi) tutto e accaduto prima che il sipario si alzi. E stato commesso un adulterio in un attimo di smarrimento e di accensione sensuale, senza sapere come, Romeo ha ceduto al fascino di Ginevra, moglie del suo migliore amico quel fatto lo Sconvolge, mettendo in moto il complesso di colpa e il desiderio di espiazione, tanto piu che fa riemergere alla sua coscienza un antico delito rimosso: da ragazino, in un accesso d'ira, provoco la morte di un coetaneo, anche quella volta senza sapere come. Arnaldo Ninchi, regista e attore di questa non facile piece ha svolto un grande lavoro interpretativo sul testo, riuscendo cosi a rendere chiaro allo spettatore il suo significato profondo.


Attori: Arnaldo Ninchi, Margherita Guzzinati, Valeria Ciangottini
Regista: Arnaldo Ninchi
Genere: Drammatici, Spettacolo
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)

*Le immagini presenti nell’inserzione sono a scopo illustrativo e si riferiscono a un oggetto simile. L’oggetto in vendita potrebbe differire per alcuni dettagli estetici o condizioni specifiche.

Visualizza dettagli completi