Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
DB686342

EBOND Novecento Atto I Editoriale DVD DB686342

EBOND Novecento Atto I Editoriale DVD DB686342


Condizioni: Usato - ottime condizioni

Prezzo di listino €4,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €4,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 1

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €2,99 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

Novecento Atto I
Lingua italiano
Sottotitoli italiano
durata 154 min
Area 2

Atto primo
La storia inizia nell'estate del 1901. Nello stesso giorno, due donne stanno partorendo il loro primo figlio: la prima a partorire e Rosina Dalco, figlia di contadini che lavorano nell'azienda agricola della famiglia Berlinghieri, in Emilia, che da alla luce il piccolo Olmo; la seconda e Eleonora, la moglie di Giovanni Berlinghieri, figlio del ricco proprietario terriero Alfredo Berlinghieri, proprietario della medesima azienda agricola.
Nonno Alfredo attende con ansia la nascita dell'erede, che avviene solo dopo un pomeriggio di travaglio, lo saluta con gioia e gli da il suo nome, Alfredo. Nella grande famiglia Dalco, il nascituro Olmo non viene accolto altrettanto allegramente, in quanto tutti lo vedono solo come una bocca in piu da sfamare in una famiglia che gia conta 40 persone. Inoltre Olmo e un figlio bastardo, poiche Rosina aveva avuto il bambino 4 anni dopo la morte del marito, ma Leo Dalco, nonno di Olmo e capostipite della famiglia, protegge fermamente l'identita del nipote. Subito il padrone distribuisce alcune bottiglie di spumante ai suoi contadini, che falciano il grano sotto il sole, per festeggiare la nascita del nipote, ma i mietitori non si azzardano a bere prima che abbia bevuto Leo Dalco. Si intuisce che vi e una sorta di amicizia tra il vecchio Leo e il vecchio Alfredo, che brindano insieme al futuro dei loro nipoti.
E l'anno 1908. Olmo e Alfredo, cresciuti secondo le usanze delle rispettive famiglie, hanno ora otto anni e talvolta si frequentano, dimostrando caratteri e modi di vedere completamente diversi. In fondo, pero, Alfredo ammira Olmo e quest'ultimo invidia Alfredo; tra i due esiste, insomma, una sorta di amicizia, caratterizzata da lotte e battibecchi, che si concludono sempre con un sorriso. Audace e spericolato, Olmo trascina Alfredo nei suoi divertimenti: rotolarsi nella terra, raccogliere rane nei laghetti, sdraiarsi sui binari della ferrovia mentre il treno passa sopra ed ascoltare la voce del fantasma di suo padre nel palo telegrafico.
All'azienda agricola arrivano i primi attrezzi meccanici che riducono il lavoro dei contadini, ma vengono accolti con diffidenza dal vecchio Leo. Nella famiglia Berlinghieri, a mandare avanti l'azienda agricola e Giovanni, mentre il vecchio Alfredo e in preda ad una grave depressione dovuta alla vecchiaia, che lo porta a detestare il resto della famiglia e a mostrare tenerezza solo verso il nipote.


Regista: Bernardo Bertolucci
Genere: Drammatici
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)

*Le immagini presenti nell’inserzione sono a scopo illustrativo e si riferiscono a un oggetto simile. L’oggetto in vendita potrebbe differire per alcuni dettagli estetici o condizioni specifiche.

Visualizza dettagli completi