Regista: Curtis Bernhardt
Attori: Glenn Ford
Condizioni: nuovo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Oltre il destino
Oltre il destino (film 1955).JPG
Eleanor Parker e Glenn Ford
Titolo originale Interrupted Melody
Lingua originale inglese
Paese di produzione Stati Uniti d'America
Anno 1955
Durata 106 min
Rapporto 2,55 : 1 in CinemaScope
Genere drammatico, musicale
Regia Curtis Bernhardt
Soggetto Marjorie Lawrence
Sceneggiatura William Ludwig e Sonya Levien
Produttore Jack Cummings
Casa di produzione Metro-Goldwyn-Mayer
Fotografia Joseph Ruttenberg e Paul Vogel
Montaggio John D. Dunning (con il nome John Dunning)
Musiche (non accreditati) Alexander Courage, Adolph Deutsch
Scenografia Daniel B. Cathcart, Cedric Gibbons, Jack D. Moore e Edwin B. Willis
Costumi Helen Rose
Trucco William Tuttle
Interpreti e personaggi
Glenn Ford: Dr. Thomas 'Tom' King
Eleanor Parker: Marjorie 'Margie' Lawrence
Roger Moore: Cyril Lawrence
Cecil Kellaway: Bill Lawrence
Peter Leeds: Dr. Ed Ryson
Evelyn Ellis: Clara
Walter Baldwin: Jim Owens
Ann Codee: Madame Gilly
Leopold Sachse: Se stesso
Stephen Bekassy: conte Claude des Vignaux
Sandy Descher: Suzie (scene cancellate)
Phyllis Altivo: Louise (non accreditato)
Francis Barnes: Cantante (non accreditato)
Louise Bates: Ospite party (non accreditato)
Heinz Blankenburg: baritono (non accreditato)
Eugene Borden: French Headwaiter (non accreditato)
Paul Bryar: direttore d'orchestra in Florida (non accreditato)
Peter Camlin: French Messenger (non accreditato)
Robert Carson: Base Commander (non accreditato)
Andre Charlot: Monsieur Bertrand (non accreditato)
John Close: ne il Tristano e Isotta (non accreditato)
Phyllis Coghlan: Madre (non accreditato)
Edward Colmans: italiano (non accreditato)
Janet Comerford: Concorrente (non accreditato)
Oliver Cross: Ospite party (non accreditato)
Gabor Curtiz: Manager del tenore (non accreditato)
George Davis: impiegato Albergo francese (non accreditato)
Jeanne Determann: soprano nel Tristano e Isotta (non accreditato)
Robert Dix: uomo sulla spiaggia (non accreditato)
Walter Ducloux: direttore d'orchestra al Metropolitan (non accreditato)
Michael Dugan: sentinella (non accreditato)
Estelle Etterre: Ospite party (non accreditato)
Charles Evans: Amministratore del Metropolitan Opera (non accreditato)
Eileen Farrell: voce per Eleanor Parker (non accreditato)
Bess Flowers: Ospite party (non accreditato)
William Forrest: Dr. Richards (non accreditato)
Alex Frazer: arbitro (non accreditato)
Martin Garralaga: Dr. Ortega (non accreditato)
Jo Gilbert: Infermiera (non accreditato)
Charles Gonzales: Basso in 'La Boheme' (non accreditato)
Ivis Goulding: Madre (non accreditato)
Donna Jo Gribble: Concorrente (non accreditato)
Jack Grinnage: Caporale Michael Watkins (non accreditato)
Fiona Hale: Eileen Lawrence (non accreditato)
Sam Harris: Ospite party (non accreditato)
Ann Howard: Concorrente (non accreditato)
Charles Keane: Ted Lawrence (non accreditato)
Stapleton Kent: ... Station Man (non accreditato)
Lois Kimbrell: Infermiera (non accreditato)
David Leonard: uomo anziano (non accreditato)
Doris Lloyd: ... Volunteer Worker (non accreditato)
Jerry Martin: Tassista (non accreditato)
Paul McGuire: cassiere al Metropolitan (non accreditato)
Doris Merrick: Infermiera (non accreditato)
Walter Merrill: Assistente del direttore di palcoscenico (non accreditato)
William Olvis: tenore in 'Seguildilla' (non accreditato)
Rudolph Petrak: tenore (non accreditato)
Jack Raine: Mr. Norson (non accreditato)
Gloria Rhoads: Mrs. Schultz (non accreditato)
Gene Roth: Re Marco (non accreditato)
Gilbert Russell: tenore ne 'Il Trovatore' (non accreditato)
Penny Santon: la segretaria di Mme. Gilly (non accreditato)
Dick Simmons: Ruolo non determinato (non accreditato)
Frieda Stoll: accompagnatrice (non accreditato)
Claude Stroud: tenore (non accreditato)
Lomax Study: Metropolitan Stage Manager (non accreditato)
Armando Tokatian: tenore ne 'La Boheme' (non accreditato)
William Vedder: Metropolitan Attendant (non accreditato)
Stuart Whitman: uomo sulla spiaggia (non accreditato)
Tudor Williams: cantante nel Tristano e Isotta (non accreditato)
Doppiatori italiani
Giulio Panicali: Thomas
Rosetta Calavetta: Marjorie
Giuseppe Rinaldi. Cyril
Attori: Glenn Ford, Eleanor Parker, Roger Moore, Cecil Kellaway, Peter Leeds, Evelyn Ellis, Walter Baldwin, Ann Codee, Leopold Sachse, Stephen Bekassy, Sandy Descher, Phyllis Altivo, Francis Barnes, Louise Bates, Heinz Blankenburg, Eugene Borden, Paul Bryar, Peter Camlin, Robert Carson, Andre Charlot, John Close, Phyllis Coghlan, Edward Colmans, Janet Comerford, Oliver Cross, Gabor Curtiz, George Davis, Jeanne Determann, Robert Dix, Walter Ducloux, Michael Dugan, Estelle Etterre, Charles Evans, Eileen Farrell, Bess Flowers, William Forrest, Alex Frazer, Martin Garralaga, Jo Gilbert, Charles Gonzales, Ivis Goulding, Donna Jo Gribble, Jack Grinnage, Fiona Hale, Sam Harris, Ann Howard, Charles Keane, Stapleton Kent, Lois Kimbrell, David Leonard, Doris Lloyd, Jerry Martin, Paul McGuire, Doris Merrick, Walter Merrill, William Olvis, Rudolph Petrak, Jack Raine, Gloria Rhoads, Gene Roth, Gilbert Russell, Penny Santon, Dick Simmons, Frieda Stoll, Claude Stroud, Lomax Study, Armando Tokatian, William Vedder, Stuart Whitman, Tudor Williams
Regista: Curtis Bernhardt
Genere: Drammatico, Musicale
Durata: 106 minuti
Anno di pubblicazione: 1955
Regione: DVD 2 (EUR, JPN, M EAST)

