Opere. Vol. 14: I Vizi Capitali E I Nuovi Vizi - Galimberti Umberto
Opere. Vol. 14: I Vizi Capitali E I Nuovi Vizi - Galimberti Umberto
Autore: Galimberti Umberto
Condizioni:
nuovo
Prezzo di listino
€10,45 EUR
Prezzo di listino
€11,00 EUR
Prezzo scontato
€10,45 EUR
Prezzo unitario
per
In offerta
Esaurito
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità disponibile: 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione
Umberto Galimberti prende le mosse dai vizi capitali: Accidia, Avarizia, Gola, Invidia, Ira, Lussuria, Superbia. Identificati come 'abiti del male' da Aristotele, come 'opposizione della volonta dell'uomo alla volonta divina' nel Medioevo, come espressione della tipologia umana nell'Eta dei lumi, appaiono infine come manifestazione psicopatologica nel Novecento. 'E cosi, fuoriescono dal mondo morale per fare il loro ingresso in quello patologico. Non piu vizi, ma malattie dello spirito.' Alla luce di questa sequenza storica, Galimberti 'ambienta' i vizi nel panorama contemporaneo conflittualmente compresi fra la funzionalita (anche del male) propria dell'eta della tecnica e l'urgenza dell'etica. Segue un'ampia ricognizione su quelle tendenze o modalita comportamentali per le quali suona efficace (e impropria) la definizione di 'nuovi vizi': la sociopatia, la spudoratezza, il consumismo, il conformismo, la sessomania, il culto del vuoto, la volutta dello shopping, la dipendenza dalla merce, la meccanicita del sesso hanno a che fare con il dissolvimento della personalita. Sono di fatto la negazione del modello 'vizioso'. Inquadrarli come vizi fa si che si possa parlarne, onde 'esserne almeno consapevoli e non scambiare per 'valori della modernita' quelli che invece sono solo i suoi disastrosi inconvenienti'.
Editore: Feltrinelli
Autore: Galimberti Umberto
Collana: Universale Economica. Saggi
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 144
ISBN: 9788807886003
