Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
978885815654

Patria Alla Frontiera. Storia Dell'irredentismo Adriatico (la) - Todero Fabio

Patria Alla Frontiera. Storia Dell'irredentismo Adriatico (la) - Todero Fabio

Autore: Todero Fabio


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €22,80 EUR
Prezzo di listino €24,00 EUR Prezzo scontato €22,80 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 2

Ritiro GRATUITO negozio EBOND SHOP Ariccia su richiesta

Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

'Irredentismo' e una delle parole chiave delle moderne religioni della patria. Numerosi sono stati i movimenti di liberazione nel mondo che sono stati definiti in questo modo. Il termine pero e nato in Italia, in riferimento alle terre dominate dagli Asburgo, fra cui quelle adriatiche, che sono state al centro di uno dei piu duraturi e cruenti terreni di scontro. Lungo la frontiera orientale infatti gli irredentismi si sono succeduti nel corso di un secolo convulso: prima quello italiano fino alla Grande guerra, poi quello sloveno e quello croato durante il fascismo, poi ancora quello italiano dopo la Seconda guerra mondiale, per cercar di salvare Trieste e l'Istria. Gli irredentismi adriatici erano fieramente antagonisti, ma hanno condiviso spesso linguaggi e comportamenti. Questo libro ne segue per la prima volta l'intero, accidentato percorso, dove si intrecciano - nel richiamo a miti fondativi risorgimentali - sacrifici e soprusi, aneliti di liberta e politiche di potenza, storia e mito, in una regione collocata al centro di quella faglia di crisi che attraverso l'Europa orientale scende dal Baltico fino all'Adriatico, all'Egeo e al Mar Nero: una faglia i cui sussulti ancora ci allarmano.
Editore: Laterza
Autore: Todero Fabio
Collana: Storia E Societa'
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 272
ISBN: 9788858156544

Visualizza dettagli completi