Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

EbondShopAriccia

979122121709

Patriarcato Criminale. Le Storie Di Saman Abbas, Maria Chindamo E Giulia Cecchet - Bruzzone Roberta

Patriarcato Criminale. Le Storie Di Saman Abbas, Maria Chindamo E Giulia Cecchet - Bruzzone Roberta

Autore: Bruzzone Roberta


Condizioni: nuovo
Prezzo di listino €16,10 EUR
Prezzo di listino €16,90 EUR Prezzo scontato €16,10 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Quantità disponibile: 2

Ritiro GRATUITO in negozio Spedizione a partire da: €6,49 aggiungi al carrello e verifica senza impegno le spese di spedizione effettive.

Descrizione

A novembre 2023, due giorni dopo il ritrovamento del corpo della sorella Giulia, Elena Cecchettin ha scritto una lettera aperta che dovrebbe essere marchiata a fuoco nella mente di tutti noi: continuiamo a chiamare ''mostro'' chi uccide una donna, scrive Elena, ma un femminicida non e un mostro, e un figlio sano di una cultura patriarcale ancora troppo diffusa. Una cultura dalla quale nessuno di noi e davvero immune, nemmeno chi crede di esserlo, per il semplice motivo che ci siamo cresciuti dentro. Lo dimostra il fatto che oggi, nei modernissimi anni Venti di questo secolo, le donne continuano a morire barbaramente quando rifiutano una vita di sottomissione alla volonta degli uomini. E il patriarcato ad armare la mano di questi assassini, ed e per questo che parliamo di Patriarcato criminale. In questo libro quanto mai necessario, Roberta Bruzzone ci porta a prendere coscienza degli stereotipi che, piu o meno inconsciamente, scavano dentro ognuno di noi. E poi ci mostra nel modo piu duro quanto tali stereotipi siano ancora vivi, attraverso tre storie simbolo di questi ultimi anni. Quella di Saman Abbas, uccisa dalla sua famiglia per aver deciso di sottrarsi al destino che era stato stabilito per lei. Quella di Maria Chindamo, rapita, uccisa e crudelmente fatta sparire per aver detto di no due volte: alla famiglia dell'ex marito e alla 'ndrangheta. E infine quella di Giulia Cecchettin, la cui vicenda ci sbatte in faccia nel modo piu scioccante che il patriarcato e ancora vivo, e puo colpire chiunque. Le loro storie meritano di restare impresse nella memoria di tutti, perche il compito di cambiare la cultura che le ha uccise spetta a ognuno di noi, nessuno escluso.
Editore: De Agostini
Autore: Bruzzone Roberta
Collana: Varia
Lingua del testo: Italiano
Pagine: 176
ISBN: 9791221217094

Visualizza dettagli completi